Per squisita colazione gluten free ecco una ciotola con ingredienti sani come l'avena, lo yogurt e la frutta
Ingredienti
Per persone
Per la frutta arrosto
- 2 mele
- 2 pere
- 8 Albicocche, secche
- 1 Arancia
- 2 cucchiai succo d'arancia
- 2 cucchiai zucchero di canna integrale
- 2 cucchiai Sciroppo d'acero
- Cannella in polvere
Per l'avena tostata
- 180 g Fiocchi d'avena senza glutine
- 3 cucchiai Miele
- Olio di sesamo oppure olio di girasole
Per servire
- 500 g Yogurt greco al naturale
- Sciroppo d'acero
Istruzioni
- Pulite bene le mele e le pere, quindi dividetele in 4-6 spicchi, lasciando la buccia ed eliminando piccioli e torsoli. Tagliate a spicchi anche l’arancia, scorza compresa.
- Riunite tutti gli spicchi in una ciotola e conditeli con la cannella, lo sciroppo d’acero, lo zucchero e il succo d’arancia. Mescolate bene e distribuite in una teglia ricoperta con carta da forno. Infornate a 200-210 °C per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto finché la frutta diventerà morbida e leggermente caramellata. Aggiungete le albicocche solo negli ultimi 5 minuti di cottura. Sfornate e lasciate intiepidire.
- Sciogliete in una padella ampia il miele con mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio d’olio, a fiamma moderata. Unite l’avena, mescolatela bene e cuocetela a fuoco dolce finché risulterà ben tostata e leggermente caramellata: ci vorranno circa 15 minuti. Quindi stendetela su un piano di lavoro coperto con carta da forno in un unico strato e lasciatela raffreddare completamente.
- Disponete nelle ciotole una base di yogurt greco, aggiungete la frutta arrosto, qualche cucchiaiata di avena tostata e completate con un filo di sciroppo d’acero a piacere.