Ingredienti
Per persone
- 400 g Spinaci
- 300 g Tofu
- 60 g Zenzero fresco grattugiato
- 3 Porri
- 2 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino
- 5 cucchiaio Olio di sesamo
- 4 cucchiaio Soia, salsa
- 1 cucchiaio Aceto di riso
- Semi di sesamo
Istruzioni
- Preparate la marinatura per il tofu. Riducete in fettine sottili lo zenzero, gli spicchi d'aglio e ricavate da un porro qualche rondella sottile. Mescolate in una ciotola 2 cucchiai di olio di sesamo con la salsa di soia e l'aceto di riso, unite gli aromi affettati e immergete il tofu nell'intingolo preparato. Fatelo marinare per circa un'ora, voltandolo e irrorandolo di tanto in tanto.
- Scaldate un velo d'olio di sesamo nel wok e tostatevi il tofu, ben sgocciolato dalla marinatura, da tutti i lati finché si sarà formata una crosticina dorata.
- Mondate i rimanenti porri e riduceteli in trancetti di 2 centimetri di spessore con un taglio in diagonale. Scaldate, nel wok già usato, l'olio di sesamo restante con il peperoncino tagliato a rondelle sottili e saltatevi velocemente i porri a fiamma vivace. Se necessario, sfumate con qualche cucchiaiata del liquido di marinatura del tofu. Quando saranno ammorbiditi, unite gli spinaci e proseguite finché questi ultimi risulteranno appassiti e l'acqua di vegetazione sarà quasi del tutto asciugata.
- Tagliate il tofu a fettine sottili e regolari. Distribuite, quindi, le verdure nei piatti e adagiatevi sopra le fettine di tofu. Se lo desiderate, potete aggiungere un po' della salsa di marinatura. Completate la piatanza con una spolverata di sesamo, a scelta leggermente tostato oppure al naturale