I turteln di patate e ricotta sono un primo piatto molto gustoso e particolare di una tradizionale ricetta della Val Pusteria, ottima anche per i più piccoli. Ve li proponiamo in una versione vegetariana e alleggerita di grassi
Ingredienti
Per persone
Per la pasta
- 125 g Farina semintegrale
- 125 g Farina di segale
- 1 cucchiaio Tahin
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Per il ripieno
- 150 g ricotta
- 150 g Patate
- 1 Scalogno
- 10 Erba cipollina
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Per la panatura
Istruzioni
- Mescolate la farina di frumento e la farina di segale, poi formate la classica fontana. Mettete al centro il tahin, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e poi incorporate circa 100 g di acqua tiepida, impastando fino a ottenere un composto uniforme. Mettetelo a riposare in una ciotola, coperto, per 30 minuti
- Dedicatevi al ripieno. Lessate le patate in acqua poco salata, pelatele e schiacciatele. Tritate lo scalogno e appassitelo in padella con 2 cucchiai d'acqua e un cucchiaio d'olio (attenzione a non farlo colorire) per 5 minuti abbondanti
- Amalgamate con cura le patate con la ricotta, un pizzico di sale, lo scalogno e l'erba cipollina sminuzzata
- Stendete sottilmente la pasta. Quindi con un coppapasta ritagliate dalla sfoglia tanti dischi del diametro di 6-7 centimetri. Ponete su metà dei tondi un cucchiaio del ripieno, inumiditene i bordi e formate i turteln con i restanti dischi di pasta, premendo delicatamente lungo tutta la circonferenza
- Impanate i tortelli con un misto di farina di mais e pangrattato (prima spennellateli, se serve, con acqua e olio), disponeteli in una teglia foderata con carta da forno, conditeli con un filo d'olio e infornateli a 180 °C per 10 minuti, deve formarsi una bella crosticina dorata
Fatto molto bene, solo che sia per 100 che per una persona gli ingedrienti nella istruyione non cambiano, cosi io per sbaglio ho messo la quantità di quattro persone invece mi serviva per 9 ospiti ….