La torta margherita è una delle preparazioni più semplici in pasticceria, noi l'abbiamo fatta in versione gluten free e arricchita con le deliziose pesche
Ingredienti
Per persone
- 100 g Farina di riso
- 50 g Fecola di patate
- 3 pesche
- 3 uova
- 60 g Miele
- 60 g zucchero di canna
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 1 Limone
- 1 stecca Vaniglia
- 1 cucchiaino polvere di guar
- 1 bustina Lievito per dolci
- 120 ml Latte
- Olio di girasole
- Sale
- Zucchero a velo senza glutine
- 50 g Farina di mandorle
Istruzioni
- Pelate le pesche, tagliatene 2 a tocchetti che metterete in un colapasta, poi riducete la terza pesca in spicchi sottili. Di seguito ricavate la scorza grattugiata dal limone.
- Fate bollire il latte per qualche minuto con la stecca di vaniglia incisa per il lungo. Levate dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
- Montate in una terrina i tuorli con lo zucchero e il miele, quando il composto diventa spumoso aggiungete 50 ml d’olio la scorza grattugiata, il latte e, un po’ alla volta, la farina di riso e la farina di mandorle, la fecola, il lievito, il cacao e la polvere di guar già passati insieme al setaccio.
- Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, quindi incorporateli delicatamente all’impasto con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Per ultimo unite al composto le 2 pesche a tocchetti, ben sgocciolate.
- Oliate e infarinate una tortiera di circa 24 cm di diametro, versatevi l’impasto livellandone la superficie con una spatola. Quindi adagiatevi le fettine di pesca a raggiera, cospargetele con una cucchiaiata di zucchero di canna e infornate la torta a 170 °C per 35-40 minuti.
- Servite la torta una volta ben raffreddata, eventualmente cosparsa con poco zucchero a velo.