Niente caffè ma tante fragole in questa versione tutta vegetale, fresca e cremosissima di un dolce molto amato: il tiramisù

Voti: 2
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
30 minuti
30 minuti
Impatto glicemico
450 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Pan di Spagna
Per la crema

Istruzioni

  1. Tagliate le fragole a pezzettini (tranne 6-7 per la decorazione) e in una ciotola mescolatele con il succo dei limoni, 200 ml d’acqua e lo zucchero. Lasciatele macerare per mezz’ora.
  2. Preparate, nel frattempo, il pan di Spagna. Miscelate la farina con l’amido, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Quindi, lavorando con una frusta, incorporate con cura l’olio e la bevanda vegetale. Stendete l’impasto in una teglia rettangolare da 18x26 cm ricoperta con carta da forno e infornate a 160 °C per circa 30 minuti. Prima di sfornare, fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
  3. Montate la panna e poi incorporatevi delicatamente lo yogurt e la vaniglia. Tenete la crema in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
  4. Scolate i due terzi delle fragole e metteteli da parte. Versate nel frullatore il restante terzo e tutto il liquido che si è formato, quindi frullatelo con cura: ecco pronta la bagna del tiramisù.
  5. Tagliate il pan di Spagna orizzontalmente a metà solo quando risulterà completamente raffreddato.
  6. Assemblate il tiramisù. Stendete uno strato sottile di crema sul fondo di una pirofila rettangolare e ricopritelo con uno strato di pan di Spagna. Irrorate quest’ultimo con metà della bagna e cospargetelo con una manciata abbondante di fragole, quindi formate un secondo strato di crema. Procedete nello stesso ordine e completate decorando la superficie con le fragole messe da parte tagliate a fettine e qualche foglia di menta. Lasciate insaporire il dolce in frigorifero per circa 3 ore prima di servirlo.
Voti: 2
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Tiramisù vegan alle fragole - Ultima modifica: 2022-03-20T11:10:15+01:00 da Redazione
Tiramisù vegan alle fragole - Ultima modifica: 2022-03-20T11:10:15+01:00 da Redazione
Advertisement

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome