Un antipasto gustoso, ideale per valorizzare i pomodorini in modo semplice e originale: la tarte tatin di pomodorini con pesto e origano è una variante salata della celebre torta rovesciata francese. La dolcezza dei pomodorini caramellati incontra la fragranza della sfoglia e il profumo intenso di pesto e origano. Un mix di sapori mediterranei perfetto da portare in tavola nei menu estivi, da servire tiepido o a temperatura ambiente.
Conservazione: la tatin dura per un giorno in frigorifero; al contrario l'impasto crudo si mantiene per una settimana in frigo e per 3 mesi nel freezer.
Ingredienti
Per fette
- 150 g Farina semintegrale oppure di tipo 2
- 30 g Farina di riso
- 400 g pomdorini datterini oppure ciliegini
- 2-3 cucchiai pesto al basilico
Istruzioni
- Impastate la farina semintegrale con la farina di riso, un pizzico di sale, 90 ml d’acqua e 3 cucchiai d’olio fino a ottenere un impasto uniforme da avvolgere nella pellicola da cucina e lasciare riposare al fresco per circa un’ora.
- Tritate l’aglio finemente e in una ciotola mescolatelo a lungo con 2-3 cucchiai d’olio e una generosa spolverata di origano.
- Dividete i pomodorini a metà per il lungo, disponeteli in una padella larga in modo che non si sovrappongano troppo, salateli e poi cospargeteli con il condimento preparato. Mettete la padella su una fiamma molto alta e fate saltare i pomodorini per 2-3 minuti. Lasciateli raffreddare.
- Rivestite con carta da forno una tortiera bassa da 24 cm di diametro. Quindi ricoprite tutta la base con i pomodorini, ben stretti e con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Distribuite anche tutto il loro fondo di cottura.
- Stendete sottilmente l’impasto riposato ottenendo un tondo un po’ più grande del diametro della tortiera. Quindi disponetelo sui pomodorini infilando i bordi verso il basso, poi bucherellatelo con una forchetta e infornate a 190 °C per 35-40 minuti, fino a doratura. Lasciate riposare la tatin per 5-10 minuti.
- Rovesciate la torta salata su un piatto da portata, macchiatela in modo decorativo con il pesto e completate, a piacere, con altro origano e foglioline di basilico.