Spaghetti e pesto sì, ma fatto con semi di zucca e profumato prezzemolo. E' pronto in pochi minuti e vale la pena inserirlo nella routine delle vostre cene perchè i semi di zucca, naturali, sono delle miniere di triptofano e zinco.

Semi di zucca: tripfotano e anti-parassiti

Il triptofano è un amminoacido essenziale, un nutriente che non siamo in grado di produrre autonomamente ma dobbiamo assumere attraverso gli alimenti. E' un precursore delle seratonina e della melatonina, neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione del sonno e dell'umore. Sono

Advertisement

Hanno inoltre proprietà antiparassitarie, dimostrate contro la tenia, detta anche verme solitario. La cucurbitina contenuta è infatti un amminoacido che contribuisce a distaccare i parassiti dalle pareti intestinali.

Difficoltà: Media
25 minuti
Impatto glicemico
605 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Lavare e asciugare bene il prezzemolo, quindi tritarlo finemente. Pelare l’aglio e tagliarlo a dadini. In una padella antiaderente tostare i semi di zucca senza aggiungere grassi.
  2. Tenere da parte 2 cucchiaini di parmigiano e frullare il resto con il prezzemolo, l’aglio e i semi di zucca.
  3. Aggiungere l’olio a filo. Insaporire a piacere il pesto con sale e pepe. Cuocere gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata e scolarli. Aggiungere al pesto 2 cucchiai dell’acqua di cottura, condire gli spaghetti e spolverizzarli con il resto del parmigiano.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Spaghetti con pesto ai semi di zucca - Ultima modifica: 2020-02-27T22:03:36+01:00 da Redazione
Spaghetti con pesto ai semi di zucca - Ultima modifica: 2020-02-27T22:03:36+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome