Ingredienti
Per persone
Per l'impasto
- 700 g Carote
- 15 foglia Salvia
- Latte
- 30 g Burro
- 40 g Parmigiano
- 3 Uova
- Sale
- pepe
- farina
Per la besciamella
- 20 g Burro
- 150 ml Latte
- 20 g farina
- Sale
- pepe
- Noce moscata
Istruzioni
- Pelate le carote, dividetele in grossi pezzi e lessatele in poca acqua salata insieme alle foglie di salvia per circa 10 minuti. Scolatele e frullatele insieme alla salvia, aggiungendo qualche cucchiaio di latte e facendo attenzione che il composto non diventi troppo liquido.
- Sciogliete il burro in un tegame, unite la purea di carote, salate, pepate e fate insaporire su fuoco basso mescolando per circa 10 minuti, finché risulterà più asciutto. Fate intiepidire e unite parmigiano, una grattugiata di noce moscata, i tre tuorli e 200 millilitri di besciamella che avrete preparato in precedenza (sciogliete il burro in un tegamino, togliete dal fuoco, aggiungete la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno fino a far sciogliere tutti i grumi. Aggiungete il latte, versandolo lentamente e cuocete, mescolando sempre, fino a ottenere una consistenza cremosa. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata tritata secondo i vostri gusti). Montate a neve ferma le chiare e incorporatele al composto.
- Imburrate uno stampo tipo plumcake (dimensioni circa 30x12 centimetri), spolveratelo con la farina e versateci il composto.
- Coprite lo stampo con carta da forno e cuocete a bagnomaria nel forno a 180-200 °C per circa 45 minuti. Sarà cotto quando, infilando uno stecchino ne uscirà asciutto. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e servite.