Un risotto che risulta gustoso anche senza soffritto e mantecatura, grazie all'abbondante presenza di ortiche e l'aggiunta di un po' di farina di mandorle
Ingredienti
Per persone
- 320 g Riso superfino per risotti
- 500 g Ortica
- 150 g Salsa di pomodoro
- 10 g Funghi porcini secchi
- 1 cucchiaio Farina di mandorle
- 0.5 cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- 1.2 l Brodo vegetale
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Mettete a bagno i funghi secchi in una tazza d'acqua calda per almeno una decina di minuti. Passato questo tempo, scolateli e tritateli finemente.
- Separate le foglie di ortica dai fusti. Sistemate le foglie in una pentola e scottatele con la sola acqua residua del lavaggio per 2-3 minuti. Quindi scolatele, strizzatele e tritatele finemente
- Mescolate il riso crudo con le ortiche e i funghi, 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale. Trasferitelo, quindi, in una casseruola larga, versate poco brodo bollente per volta e cuocetelo per 15 minuti circa, procedendo come per un normale risotto. Controllate il sale a fine cottura.
- Scaldate, nel frattempo, la salsa di pomodoro in un pentolino e insaporitela con la scorza di limone
- Distribuite il risotto nei piatti, nel mezzo posate la salsa di pomodoro e completate eventualmente con una spolverata di farina di mandorle. Portatelo subito in tavola