Una ricetta in cui viene utilizzato il lievito in fiocchi in alternativa al formaggio, in modo da arricchire questo primo piatto di sapore e di vitamine del gruppo B. Per il resto tanto buon riso, verdure e acini d'uva
Ingredienti
Per persone
- 250 g Riso basmati
- 3 Peperoni, rossi
- 300 g Uva, bianca
- 1 mazzetto Maggiorana
- 4 foglia Alloro
- 1 cucchiaio Semi di papavero
- 1 cucchiaino Lievito in polvere
- 1 bustina Zafferano
- Olio
- Sale
Istruzioni
- Versate il riso in una casseruola insieme all’alloro e a mezzo litro abbondante d’acqua calda con lo zafferano. A bollore, abbassate la fiamma, salate poco, coprite e lasciate assorbire tutto il liquido. Stendete il riso cotto e sgranatelo mescolandolo con poco olio.
- Tagliate i peperoni a cubetti, conditeli con 3 cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Rosolateli in una padella dal fondo spesso per 10 minuti abbondanti a calore vivace. Levate dal fuoco, aggiungete la maggiorana sfogliata e mescolate bene.
- Sgranate l’uva e dividete i chicchi in 4 spicchi. Tostate per pochi minuti in un pentolino a calore basso i semi di papavero e lasciateli raffreddare.
- Riunite insieme il riso, i peperoni, i semi di papavero e l’uva, amalgamate con cura gli ingredienti, distribuite nei piatti, cospargete le scaglie di lievito e servite.