Ingredienti
Per persone
- 250 g Riso integrale crudo
- 4 foglia Alloro
- 8 Carciofi
- 0.5 Limone
- 2 spicchio Aglio
- 1 manciata Prezzemolo
- 150 g Fagioli -Cannellini secchi, cotti
- 20 g Mandorle in scaglie
- 1 Arancia
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Disporre il riso in una pentola insieme alle foglie di alloro lavate, coprire con 700 ml di acqua fredda, portare a ebollizione, salare leggermente, coprire e lessare il tutto a fuoco medio basso per circa 30-35 minuti lasciando assorbire tutto il liquido in cottura.
- Pulire i carciofi da tutte le foglie dure esterne e dalle punte, conservare solamente il cuore interno più tenero, dividerli a metà eliminando la barbetta interna, tagliarli in 8-10 spicchietti e metterli temporaneamente in acqua acidulata con il succo del limone.
- Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente insieme alle foglie di prezzemolo pulite, rosolarlo velocemente in una larga padella insieme a 4 cucchiai abbondanti di olio, aggiungere i carciofi scolati dall’acqua, salare e cuocere per 10 minuti circa a calore medio basso chiudendo con un coperchio.
- Togliere 1/3 dei carciofi e conservarli da parte, unire ai restanti i fagioli cannellini e cuocere per altri 2-3 minuti, quindi frullare versando il brodo sufficiente a ottenere una salsina cremosa da regolare di sale.
- Tostare a calore basso in un pentolino dal fondo spesso le scaglie di mandorle per alcuni minuti, grattugiare poca buccia dall’arancia ben lavata, sbucciarla a vivo e tagliare in piccoli dadini la polpa nuda.
- Togliere le foglie di alloro e mescolare il riso integrale caldo con questa crema (eventualmente anche con un po’ di brodo vegetale) e la buccia d’arancia in modo da ottenere una densità simile a un risotto.
- Distribuire nei piatti e decorare la superficie con gli spicchietti di carciofi conservati in precedenza, i dadini di polpa d’arancia, le scaglie di mandorle e un poco di prezzemolo tritato.