Questi ravioli di riso venere sono un primo piatto goloso e scenografico, un po' elaborato ma dal successo assicurato. La colorata sfoglia racchiude una farcia saporita che ha come protagonisti i broccoletti arricchiti dalla noce moscata e il parmigiano. Per completare il piatto in modo veramente "godurioso" abbiamo realizzato una salsa corposa con zafferano, porri e formaggio camembert.
I ravioli di riso venere cotti durano per un giorno in frigo e il congelamento non è consigliabile. La farcia e la salsa si mantengono in frigorifero per 2 giorni e nel freezer fino a un mese.
Ingredienti
Per persone
- 120 g farina 0
- 50 g semola di grano duro
- 50 g farina di riso venere
- 400 g Broccoli
- 2 porri
- 2 uova
- 150 g Camembert
- 50 g parmigiano grattugiano
- 20 foglie Salvia
- 1 bustina Zafferano
- Pangrattato
- Latte
- olio extravergine d'oliva
- olio di arachidi
- Sale
- Noce moscata
- Pepe rosa
Istruzioni
- Impastate la farina con la semola, la farina di riso, un pizzico di sale, le uova e, se serve, poca acqua fino a ottenere una pasta omogenea. Avvolgetela in un panno e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
- Mondate i porri tenendo da parte il verde più interno e tenero. Quindi affettate tutta la parte bianca e mettetela in una padella con 2-3 cucchiai d’olio, salate e coprite con il coperchio. Fate brasate a calore molto basso per 20 minuti, bagnando solo se necessario con pochissima acqua.
- Scaldate un’altra padella con un cucchiaio abbondante d’olio e rosolatevi il verde dei porri finemente affettato. Salate, coprite col coperchio e proseguite a calore medio-basso per 8-10 minuti.
- Dividete i broccoletti in cimette e cuoceteli al vapore per una decina di minuti. Una volta tiepidi strizzateli tra le mani e poi frullateli con il verde dei porri, una grattugiata generosa di noce moscata e il parmigiano. Alla fine controllate il sale e, nel caso la farcia risultasse troppo morbida, aggiungete un po’ di pangrattato per compattarla.
- Unite lo zafferano nella padella dei porri sul fuoco e dopo poco anche il camembert a pezzetti, sciogliendolo completamente. Frullate il tutto con un mixer a immersione versando un goccio di latte fino a ottenere una salsa vellutata.
- Stendete l’impasto in sfoglie sottili, quindi ritagliatele in quadrati da 6-7 cm di lato. Sistemate al centro di ciascuno un cucchiaino del ripieno, poi chiudetelo a triangolo formando il raviolo e sigillate bene i lembi, schiacciandoli con una forchetta.
- Friggete le foglie di salvia in poco olio di arachidi per 20-30 secondi o fino a renderle croccanti ma non bruciate.
- Lessate i ravioli per circa 5 minuti in abbondante acqua salata. Nel frattempo stendete la salsa di porri calda nei piatti e adagiatevi sopra i ravioli ben scolati. Completate con la salvia fritta e una macinata di pepe rosa.