Piattoni in doppia veste! Questo contorno è un modo diverso di gustare i piattoni, giocando con consistenze che li rendono ancora più sfiziosi. Da una parte, una panatura dorata, croccante e senza glutine; dall’altra, una salsa cremosa che ne esalta il sapore.

Piattoni e taccole: sono uguali?

Advertisement

No: i piattoni e le taccole non sono la stessa cosa. Entrambi fanno parte della famiglia dei legumi e vengono consumati interi, ma hanno caratteristiche ben diverse. Le taccole sono una varietà di piselli mangiatutto, più piccole, più dolci e dalla consistenza tenera, ideali da saltare in padella o cuocere velocemente. I piattoni, invece, assomigliano di più ai fagiolini ma con un baccello più grande, spesso più carnoso e dal sapore più deciso. Lunghi e piatti, hanno una consistenza leggermente più soda e, proprio per questo, si prestano a diverse preparazioni, sia croccanti che cremose, come in questa ricetta.

Questa è la ricetta del 5 Maggio

ma tu puoi leggerla adesso:

Se non sei registrato iscriviti qui

Prova la settimana naturaleRegistrandoti avrai tutte le ricette della Settimana Naturale sbloccate: ogni giorno 2 ricette velocissime, naturali e facili per chi ha poco tempo in cucina ma vuole mangiare bene

Omaggio Settimana Naturale ti regala uno smartbook in formato smartphone: una settimana detox che ti libera dalle tossine accumulate, aumenta la vitalità e ti aiuta a smaltire liquidi e gonfiore. 3 minibooks: puoi scegliere tra il detox-book vegan, il detox-book senza glutine oppure il keto-vegetariano. Il vegan book contiene ricette al 90% senza glutine, quindi può essere considerato vegan-glutenfree; mentre il glutenfree book contiene latticini e uova

Piattoni croccanti alla maggiorana con la loro salsa - Ultima modifica: 2025-03-25T09:40:09+01:00 da Redazione
Piattoni croccanti alla maggiorana con la loro salsa - Ultima modifica: 2025-03-25T09:40:09+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome