Questo pan brioche vegan è morbidissimo e fa al caso vostro se non siete molto pratici di dolci lievitati. È davvero semplice da fare: vi stupirete sicuramente del risultato! Un dolce vegano perfetto per una prima colazione golosa e sana.
Il consiglio in più: fate lievitare il dolce nel forno spento con la luce accesa.
Conservazione: si mantiene ben sigillato dentro un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.
Questa ricetta è tratta dal libro I dolci di Sara senza lattosio di Sara De Nicolo, edito da Tecniche Nuove.
Ingredienti
Per porzioni
- 200 g farina 0
- 100 g Farina Manitoba
- 60 g Zucchero
- scorza limone grattugiata
- 4 g Lievito secco
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
- 140 ml bevanda di riso più altra per spennellare
- 45 ml Olio di riso
- Sale
- Zucchero a velo
Istruzioni
- Versate nella planetaria le farine, il lievito, lo zucchero, la bevanda di riso, l’olio, gli aromi e mescolate a velocità bassa con un gancio a spirale. Dopo un minuto, aggiungete un pizzico di sale e impastate per circa 5 minuti, fino a quando l’impasto si stacca facilmente dalla terrina. (Se non avete la planetaria potete ottenere lo stesso impasto lavorandolo a mano più a lungo).
- Trasferite l’impasto in una terrina leggermente oliata e copritelo molto bene con un panno. Lasciatelo lievitare in un luogo asciutto per 2-3 ore.
- Adagiate l’impasto in un piano da lavoro infarinato, lavoratelo leggermente e dividetelo in 5-6 palline uguali. Disponete le palline, una dopo l’altra, in uno stampo da plumcake da 30x10 cm ricoperto con carta da forno. Coprite nuovamente con un panno e lasciate lievitare per altre 2 ore.
- Spennellate la superficie del pan brioche con bevanda di riso e cuocetelo in forno a 175 °C per circa 25 minuti. Una volta sfornato spennellatene la superficie con dell’acqua e lasciatelo raffreddare.
- Servite il pan brioche a fette, spolverandole leggermente con zucchero a velo se piace.