I muffin di amaranto e cacao allo zenzero sono dei dolcetti stuzzicanti e sazianti, caratterizzati da tre farine naturalmente gluten free: farina di amaranto, mandorle e piselli. Altro ingrediente importante della ricetta sono le fave crude che arricchiscono i muffin di sapore, colore e antiossidanti.
Queste tortine sono ideali per una sana e deliziosa colazione che consente di iniziare la giornata in gran forma. Gli ingredienti utilizzati, per lo più a basso impatto glicemico, favoriscono inoltre il senso di sazietà.
Ingredienti
Per persone
- 100 g Farina di amaranto
- 50 g Farina di piselli
- 1 uovo
- 70 g zucchero mescobado
- 50 g mandorle pelate
- 40 g fave di cacao crude
- 25 g cacao amaro
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- mezzo cucchiaino Bicarbonato
- 1 tazzina Caffè
- 40 ml olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino Aceto di mele
- Sale
Istruzioni
- Tritate finemente le mandorle in un mixer, azionandolo a scatti, e mettetele da parte.
- Mescolate in una ciotola la farina di amaranto e la farina di piselli, già setacciate insieme al lievito e al bicarbonato, quindi unite un pizzico di sale, lo zenzero, le fave di cacao e le mandorle tritate.
- Scaldate in un pentolino 100 ml d'acqua fino ad arrivare a ebollizione. Versate l'acqua bollente in una ciotola e unite il cacao, lo zucchero, l'aceto e il caffè. Lasciate raffreddare il composto, quindi incorporate l'olio e, infine, l'uovo.
- Versate il composto nella ciotola con le farine miscelando fino a quando ricavate un impasto piuttosto omogeneo. Suddividetelo in 6 pirottini di carta sistemati nello stampo per muffin o in 6 stampini singoli del diametro di 6 centimetri in alluminio. Non vi resta che infornare a 180 °C per 15-20 minuti. Serviteli dopo averli fatti raffreddare su una gratella per dolci.