Pochi ingredienti, un forno acceso e una teglia che profuma d’estate. Gli involtini di zucchine, melanzane e provolone sono la dimostrazione che con poco si può ottenere un piatto completo, gustoso e per niente banale. Nessuna preparazione complicata: solo nastri sottili di ortaggi estivi e fette di provolone, arrotolati con cura fino a formare piccoli bocconi saporiti e filanti. Una ricetta semplice, sì, ma con quella marcia in più che fa la differenza a tavola.
Variante: se preferite un formaggio meno "invadente", potete sostituirlo con caciotta fresca o scamorza.
Conservazione: la pietanza cotta si mantiene per 2 giorni in frigo, se è ancora da cuocere potete tenerla nel freezer per un mese.
Ingredienti
Per persone
- 2 zucchine (circa 400 g in tutto)
- 1 melanzana viola striata lunga
- 300 g Provolone
- 1 cucchiaio Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio Pangrattato
- olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Spuntate le zucchine e la melanzana, poi dividete questa ultima a metà per il lungo. Con l’aiuto di una mandolina o di un coltello affilato riducete gli ortaggi in fettine lunghe e il più possibile sottili.
- Sistemate separatamente le fettine di zucchina e di melanzana in 2 scolapasta diversi, poi cospargetele con sale grosso. Lasciatele spurgare per almeno un’ora, quindi lavatele bene e pressatele con le mani per strizzarle. Trasferitele su canovacci puliti e asciugatele accuratamente tamponandole con carta da cucina.
- Mescolate in un piatto un cucchiaio d’olio con sale e pepe, poi passatevi le fettine di zucchina e melanzana.
- Affettate il provolone per il lungo, avendo cura di ottenere delle fettine sottili di dimensioni simili a quelle degli ortaggi.
- Formate gli involtini sovrapponendo su un tagliere 5 strati sottili: 3 di verdure più 2 di formaggio. Ad esempio una fetta di zucchina, una di provolone, una di melanzana, una di provolone e una di zucchina (oppure alternate i colori preparandone alcuni partendo da melanzana, provolone, zucchina, provolone e infine melanzana). Arrotolate saldamente gli involtini in modo da ottenere delle roselline di ortaggi e formaggio. Via via che sono pronti adagiateli in verticale dentro una pirofila ovale da 16x24 cm leggermente oliata. Disponeteli a contatto fra loro e ben serrati in modo che si mantengano ben chiusi durante la cottura.
- Arrotolate su se stesso qualche pezzetto di buccia di zucchina e di melanzana e infilatelo negli spazi vuoti che si creano tra i rotolini. Irrorate il tutto con un filo d’olio, cospargete il pangrattato, il parmigiano e infornate a 200 °C per 20-30 minuti, fino a quando il formaggio sarà fuso e la superficie diventerà bella dorata. Non vi resta che sfornare e portare in tavola.