Una crostata di mele senza cottura? Si può fare ed è anche molto buona! Una ricetta che sfrutta tutti i principi nutrizionali della frutta fresca e secca con l'aggiunta delle profumate spezie
Ingredienti
Per
Per la base
- 110 g datteri
- 60 g mandorle
- 40 g cocco essiccato grattugiato
- mezzo cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- mezzo cucchiaino Vaniglia in polvere
- Sale
Per la farcia
- 1 Mela
- 110 g datteri
- 30 g Gherigli di noce
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- mezzo cucchiaino Vaniglia in polvere
- 1 cucchiaino Succo di limone
- Sale
Per la copertura
- 1 Mela
- 1 cucchiaio sciroppo d'agave
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- Succo di limone
Istruzioni
- Preparate la base. Tritate in un robot da cucina le mandorle, il cocco, la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale fino a ottenere una farina grossolana. Mettetela da parte e poi frullate da soli i datteri ottenendo una pasta. Incorporate la farina di mandorle e lavorate ancora con il robot, amalgamando bene tutti gli ingredienti e ottenendo un impasto un po’ colloso.
- Foderate con più strati di pellicola da cucina senza PVC una tortiera da crostata da 16 centimetri di diametro, quindi stendetevi l’impasto, premendo e compattando bene con le mani umide sia i bordi che il fondo. Cercate di ottenere uno spessore uniforme. Se usate uno stampo di ceramica o una pirofila, non serve che usiate la pellicola trasparente e servite la torta direttamente nello stampo. Fate riposare la base in frigorifero per almeno 2 ore.
- Frullate i datteri e le noci previsti per la farcia con 90 ml di acqua, il succo di limone, la vaniglia, la cannella e un pizzico di sale. Di seguito tagliate la mela in quarti, eliminate il torsolo, quindi riducetela a fettine sottili con una mandolina. Unite le fettine di mela alla crema di datteri e mescolate delicatamente.
- Sformate la base dallo stampo sollevando la pellicola, eliminate quest’ultima e posate la torta direttamente su un piatto da portata. Quindi distribuite la farcia, livellandola col dorso di un cucchiaio.
- Dividete la mela per la decorazione in quarti e poi in fettine sottili, avendo cura di spruzzarle con poco succo di limone, oppure immergerle in acqua e limone, per evitare l’ossidazione. Poi amalgamate lo sciroppo di agave con la cannella. Decorate la superficie della torta con le fettine di mela disposte a ventaglio, fino a ricoprirla completamente, alla fine spennellatele con lo sciroppo.