Questi morbidi crème caramel sono delle piccoli dessert al cucchiaio realizzati senza latticini. Un modo goloso e sano per portare in tavola un dolce leggero e adatto anche a chi vuole evitare il lattosio
Ingredienti
Per persone
Per i crème caramel
- 2 uova
- 2 tuorli
- 70 g zucchero di canna
- 4 cucchiai Sciroppo d'acero
- mezza bacca Vaniglia
- 400 ml bevanda di cocco oppure di avena
Per i mirtilli
- 120 g Mirtilli
- 20 g zucchero di canna
- 1 Limone
Istruzioni
- Mettete a scaldare la bevanda di cocco o avena, unite la vaniglia aperta a metà e tagliata in 2-3 pezzi, lo zucchero (macinatelo eventualmente nel mixer per facilitare la lavorazione). Mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero e levate dal fuoco prima che il liquido arrivi a bollore. Lasciate riposare per 20 minuti.
- Battete brevemente tutte le uova, poi incorporatevi l’infuso alla vaniglia (senza la bacca) e distribuite la crema ottenuta in 4 stampi da crème caramel, già ricoperti con 2 cucchiai di sciroppo d’acero (mezzo cucchiaio per ogni stampo). Adagiateli in una piccola pirofila dai bordi alti con il fondo ricoperto da un panno. Versate acqua tiepida fino a metà altezza degli stampi e cuocete i dessert a bagnomaria in forno a 140-150 °C per 25-30 minuti. Se l’acqua del bagnomaria dovesse bollire troppo, versatene altra molto fredda. Lasciate riposare i crème caramel nella stessa acqua fino a quando diventa tiepida. Poi metteteli a consolidare in frigorifero per almeno 2-3 ore.
- Ricavate dal limone il succo e un po’ della sua scorza grattugiata. In una ciotola mescolate i mirtilli con lo zucchero, la scorza e il succo di limone. Lasciateli marinare per un’ora circa.
- Sformate gli stampi al centro di 4 piattini, colatevi sopra lo sciroppo d’acero rimasto e contornateli con i mirtilli.