Ingredienti
Per persone
Per la base
- 100 g Biscotti secchi
- 0.5 cucchiaino Cannella in polvere
- 0.5 cucchiaino Noce moscata
- 40 g Burro
Per il ripieno
- 100 g Cioccolato fondente
- 25 g Farina di frumento tipo 00
- 200 g Ricotta di vacca
- 50 g Zucchero
- 2 Uova
- 1 pizzico Noce moscata
Per la decorazione
- 2 cucchiaio Cioccolato fondente
Istruzioni
- Tritare i biscotti fino a ridurli in polvere. Aggiungere la cannella e la noce moscata. far fondere il burro, senza rosolarlo e, fuori dal fuoco, aggiungere i biscotti e le spezie. Amalgamare il tutto.
- Foderare una teglia dal fondo rimovibile del diametro di circa 20 centimetri con carta da forno, imburrarla e disporre sul fondo l'impasto distribuendolo con le dita in modo uniforme. mettere in frigorifero almeno mezz'ora.
- Preparare il ripieno. Fare sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Sbattere le uova e lo zucchero. Aggiungere un pò alla volta, continuando a mescolare., il cioccolato fuso, la farina e la ricotta. Scaldare il forno a 180°C.
- Versare il ripieno sul fondo della teglia e cuocere per 40 minuti. Di tanto in tanto ruotare la teglia nel caso la superficie sia più cotta da un lato.
- Lasciar raffreddare e mettere in frigorifero almeno due ore prima di servire. Decorare con pezzetti di cioccolato fondente.
Cheesecake al cioccolato: sapore molto buono e “cioccolatoso”, piacevole il gusto speziato. Ho ottenuto un ripieno piuttosto compatto perciò credo basterebbe mettere un po’ meno farina rispetto al quantitativo indicato. Ho servito con panna montata.
Grazie mille!