La polpa cremosa di questo esotico frutto è un ingrediente davvero degno di nota per preparare ricette estive fresche e appetitose. Ecco sei modi per portare in tavola l'avocado, al di là del conosciutissimo guacamole per godere di tutte le sue preziosissime sostanze nutrizionali, vitamine e antiossidanti in dosi massicce !
Assaggiate queste 6 proposte gastronomiche tratte dal ricettario di "Cucina Naturale": Farfalle con pomodoro fresco e avocado - Crema a strati di melanzane, cipolle e avocado - Crema di avocado e pistacchi in limone - Millefoglie con mousse di avocado all'erba cipollina - Patate alla texana con chili di seitan e avocado - Avocado farcito con calamaretti piccanti
Se avete imparato ad apprezzare in cucina l’avocado grazie al guacamole, provate a utilizzarlo in molte altre irresistibili proposte gastronomiche. La sua polpa cremosa, ricca di sostanze antiossidanti e vitamina C, non può mancare negli ingredienie delle vostre ricette estiva.
Duttile, buono, salutare e vitaminico è un ingrediente tutto da scoprire. Nutriente e calorico, è un'ottima fonte di antiossidanti grazie al suo contenuto di vitamina E e glutatione, sostanza utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e per contrastare gli elevati livelli di colesterolo "cattivo" nel sangue. contrastare il colesterolo. Il contenuto di vitamine B ed E e di sali minerali lo rendono un frutto deale come ialimento antirughe.