Risotti di mare
Molluschi, crostacei e pesci creano con il riso un’armonia di sapori e profumi unica. Contengono anche verdure e cereali, perciò, sono veri e propri piatti unici e sostanziosi. Insieme ad un’insalatina di verdure di stagione e a un dessert fresco e leggero, sono un ottimo menu per un pranzo con amici.
Dessert di frutta per l’estate
Non solo macedonie: con la fantastica frutta estiva, al naturale, marinata o appena cotta, è possibile creare dessert sani e deliziosi, dai più semplici a base di sola frutta ai più golosi con l’aggiunta di creme.
I formaggi freschi, bianchi e saporiti
Col loro gusto delicato, rinfrescante e stuzzicante, i formaggi freschi sono una presenza costante sulle tavole estive. Insieme a cereali e ortaggi formano menù completi e leggeri, a condizione di non esagerare con le porzioni.
Succosi chicchi nei vostri piatti
Dolce, croccante e fresca, l’uva da tavola è un ottimo ingrediente non solo per dolci a base di frutta ma anche per gustosi piatti salati, da originali antipasti, a gnocchi ripieni a importanti secondi a base di pesce.
Fichi, dolci tradizioni
Un frutto carico di simboli e leggende, che oltre a gratificare il palato con il suo gusto dolce e profumato, racchiude anche grandi proprietà terapeutiche, patrimonio della cosiddetta “medicina popolare”.
Il piccante dell’estate
Patrimonio di tutte le cucine del mondo, il gusto piccante regala al palato una sensazione inebriante in cui si unisce la percezione di aromi e profumi.
Cozze e vongole
In tavola portano il profumo e il sapore del mare e la grande fantasia della cucina povera mediterranea.
Acciughe, piccolo grande pesce
Da quelle marinate alla pizza napoletana, le acciughe sono forse il pesce più presente e amato nella nostra gastronomia. Insuperabili fritte, sono squisite anche per condire la pasta o come base per tortini, in più si possono utilizzare per preparare saporite polpette o per farcire gli ortaggi.
Il freddo dell’estate
Sono i dolci simbolo dell’estate e prepararli in casa non è affatto difficile: bastano frutta fresca, acqua, zucchero, eventualmente yogurt o latte, e un po’ di pazienza. Dalle cremolate alle granite, ecco le regole e i consigli per realizzare gustosi e originali dessert rinfrescanti e leggeri, con poche calorie e zero grassi (o quasi…)
Insolite insalate
Soprattutto in questo periodo la buona misticanza condita con olio, limone o aceto rimane uno dei contorni più gettonati. Anzi, talvolta si fa talmente ricca che diviene essa stessa pasto. Unica condizione? Mixare saggiamente gli ingredienti.