Anche in inverno gli ortaggi di stagione si prestano alla preparazione di saporite e sfiziose insalate da portare in tavola in pochi minuti
5 insalate invernali: Insalata tiepida di merluzzo nelle crespelle - Nicoise con tonno fresco - Insalata di patate, sedano rapa, feta e rucola - Insalata tiepida di persico con radicchio, arance e noci - Cuscus agrodolce con ceci, frutta e datteri
Se si pensa all’insalata, ci viene subito in mente la stagione estiva. Ma questo piatto non è stagionale, infatti si può trovare sulle tavole e nei menu in tutti i periodi dell’anno.
Vi proponiamo una selezione composta da verdure di stagione, da gustare calde o tiepide, crude o cotte, perfette per realizzare contorni leggeri, piatti unici, anche di pesce, e perfino dessert.
Pronti in 10 minuti
• Insalata inglese di cavolo
Tagliate a julienne un quarto di cavolo cappuccio, due belle carote, mezzo sedano rapa, 2 mele verdi con la buccia, aiutandovi con l’apposita grattugia per le carote e il sedano rapa. Emulsionate qualche cucchiaio d’olio con poco sale, un cucchiaio di aceto balsamico, un cucchiaino di senape e uno di miele. Condite con l’emulsione agrodolce e unitevi una manciata di uvetta sultanina, già ammollata in acqua tiepida. Servite con pane di segale tostato.
• Belga con Asiago e pere
Tagliate in 4 spicchi due pere, eliminate il cuore e il picciolo e tagliatele a cubettoni, lasciando la buccia. Conditele immediatamente con un goccio d’olio, sale e succo di limone. Tagliate circa 150 g di formaggio Asiago a tocchi della stessa grandezza delle pere. Disponete le foglie di due cespi di indivia belga a raggiera su 4 piatti e conditele con un filo d’olio, sale e qualche goccia di aceto balsamico. Disponetevi i cubetti di pera e formaggio. Eliminate la crosta da 2 fette di pane integrale piuttosto spesse. Tostatele con un filo di olio, sale ed erba cipollina tritata. Rifinite il piatto con i crostini di pane ancora caldi e servite.
• Misto di frutta caramellata
Riducete in pezzi un piccolo ananas, una banana, un kiwi e un’arancia. Tagliate a cubetti una pera con la buccia. Fate sciogliere un pezzetto di burro in una padella dal fondo spesso e unitevi la frutta. Aggiungete 4 abbondanti cucchiai di zucchero di canna e delle scaglie di mandorle. Fate cuocere a fiamma vivace finché la frutta non inizierà leggermente a caramellare. Lasciate raffreddare e servite con una pallina di gelato alla vaniglia e cospargete con biscotti secchi sbriciolati.
Ecco le nostre proposte tutte da gustare