Finite le vacanze, ricominciata la scuola e le settimane dei più piccoli diventano decisamente impegnative. Non è raro, perciò, che proprio durante la cena esplodano le tensioni accumulate durante il giorno: si scatena la protesta, i cibi più sani vengono rifiutati e spesso il pane diventa l’unica fonte di energia. Con noi genitori, altrettanto stressati, che al decimo rifiuto cediamo per sfinimento. Ecco, allora, che l’avere in serbo alcune ricette semplici ma pensate per essere apprezzate da tutta la famiglia può tornare utile. Insomma, piatti gustosi all’insegna della freschezza e della stagionalità degli ingredienti, ma che possono anche divertire i nostri piccoli buongustai.
Ketchup fatto in casa per i bambini
Per evitare di ricorrere sempre ai prodotti industriali, perché non preparate direttamente voi la salsa rubra, altrimenti detta ketchup, tanto amata dai più giovani? Un’ottima idea per rendere più invitanti alimenti non sempre graditi, come le verdure cotte e crude.
Ingredienti: 600 g di pomodori da sugo, 500 g di peperoni rossi, 200 g di cipolle, 40 g di zucchero, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaino di paprica, 1 spicchio d’aglio, mezzo bicchiere di aceto di mele, olio, chiodi di garofano in polvere.
Sbollentate i pomodori brevemente, quindi pelateli ed eliminate i semi. Mondate i peperoni e tagliateli a pezzi. Tritate finemente la cipolla e l’aglio privato del germoglio. Scaldate poco olio in una casseruola, fate appassire l’aglio e la cipolla, quindi unitevi i pomodori e i peperoni, coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 30 minuti. Passate tutte le verdure in un colino, per eliminare eventuali semi e bucce. Versate di nuovo il composto nella stessa casseruola, aggiungete lo zucchero, la senape, la paprica, l’aceto di mele e un pizzico abbondante di chiodi di garofano. Lasciate sobbollire la salsa rossa a fuoco basso per almeno un’ora. Chiudetela ancora calda in barattoli ermetici e, una volta raffreddata, riponetela in frigorifero. Il ketchup così preparato si conserva 2 settimane.
5 ricette per i vostri bambini e non solo…