Home Zenzero fresco grattugiato

Zenzero fresco grattugiato

Le prime notizie sull’uso dello zenzero risalgono al 2000 a.C.. Gli antichi Romani lo usavano per condire le lenticchie e per preparare il sale aromatico, mentre nel Medioevo era utilizzato come antidoto ai veleni e i marinai lo assumevano per mantenersi in salute. Lo zenzero è uno degli alimenti con le
maggiori capacità digestive, riequilibranti e lenitive della parte alta dell’apparato digerente. Calma i dolori di stomaco e combatte lo stato di spossatezza che ne consegue. È un ottimo rimedio contro la nausea, anche da viaggio.

Tutte le ricette con Zenzero fresco grattugiato

arance

Insalata tiepida di persico con radicchio, arance e noci

Senza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 20 minuti 10 minuti
lenticchie

Bocconcini di verza e lenticchie su bisque di ceci e porri

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Media 20 minuti 40 minuti

Millefoglie al cartoccio di provola, patate e carciofi

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Facile 25 minuti 35 minuti
radicchio

Involtini di pesce ai funghi champignon con radicchio rosso

Senza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 25 minuti 15 minuti

Risotto semintegrale alla zucca con rosmarino

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 30 minuti

Gelato alla mela rossa con zenzero e sesamo nero

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti

Cuscus ricco alle spezie con miele millefiori

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 30 minuti 40 minuti
zucca

Crema di zucca e ceci speziati

Ricetta vegetarianaSenza glutine 20 minuti 30 minuti
noci

Tortine di noci allo zenzero

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Media 10 minuti 25 minuti

Frittelline di zucchine, ceci e zenzero con mousse di lenticchie

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 30 minuti 50 minuti
css.php