Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

5965 ARTICOLI 0 Commenti

La cucina veloce

-

Tempo da dedicare ai fornelli, almeno per la cucina di tutti i giorni, ce n’è sempre di meno. Ma questo non deve voler dire rinunciare al gusto o a una cucina salutare. Per questo abbiamo studiato un testo che aiuti da un lato a organizzarsi in cucina per riuscire ad avere l’indispensabile per mangiare bene tutti i giorni, dall’altro indichi i piatti più rapidi da preparare, senza dover ricorrere né alla cucina già pronta surgelata, né alle scatolette.

Equo & solidale

-

Un ricettario utile per far conoscere ed incentivare l’utilizzo dei prodotti di Faitrade Italia, tanti consigli per una cucina sana e veloce che non rinuncia a piatti elaborati ed un contributo concreto e solidale allo sviluppo di un’economia più equa e attenta al giusto reddito di produttori e comunità locali nei paesi in via di sviluppo.

Un fisico da bikini in 4 settimane

-

Grazie a questo facile programma di solo quattro settimane potrete passeggiare con disinvoltura sulla spiaggia indossando il vostro bikini. Settimana per settimana vi verranno forniti consigli per seguire un’alimentazione sana, bruciare i grassi e tonificare i muscoli, nonché suggerimenti di bellezza per ritrovare una forma perfetta.

Non riesco a dimagrire

-

Il libro propone un programma molto semplice e efficace che consta di quattro fasi:
d’attacco, di crociera, di consolidamento e stabilizzazione definitiva. Best seller in Francia, si rivolge a molte categorie di persone, da chi deve perdere solo qualche chilo ai grandi obesi, proponendo un’ampia scelta di ricette e menù.

Salute e benessere con gli oli essenziali

-

Si tratta di un testo di agevole lettura e, insieme, concreto nei contenuti, utile a tutti coloro
che intendono approfondire l’utilizzo degli oli essenziali e le loro indicazioni per riequilibrare corpo e psiche mantenendosi in buona salute.

Cucinare i legumi

-

Questo libro spiega i pregi di questi preziosi semi, in particolare di ceci, fave, fagioli,
lenticchie, piselli, ma anche di soia, lupini e arachidi, ne racconta in breve la storia,
soffermandosi soprattutto sugli accorgimenti da usare in cucina sia per accelerare i tempi sia per renderli più digeribili.

L’alimentazione vegetariana

-

Questo libro è indicato per chi desidera vagliare i vari tipi di alimentazione senza carne. È rivolto anche a tutti coloro che continuano a considerare molto misterioso il mondo dei
vegetariani, come pure a coloro che, per la loro attività medica o paramedica, si trovano nella condizione di dover dare consigli a persone vegetariane.

Il potere delle spezie

-

La “magia” delle spezie sta nel loro valore nutraceutico, ovvero nel loro essere un alimentomedicina la cui modalità di azione è data da molto di più che non la semplice somma delle azioni note dei loro componenti biochimici. Ecco perché le spezie aiutano a restare in forma, a combattere l’invecchiamento, a migliorare le prestazioni sportivee a proteggersi anche da malattie degenerative.

Un secondo tutto vegan

-

Seitan, tofu, tempeh, ristrutturati di soia: prodotti vegetali che da secoli in Oriente sostituiscono gli alimenti di origine animale. Impariamo a utilizzarli facendoli più "nostri" con ricette utili per cucinare menù all'insegna del verde e che non dimenticano, però, i nostri legumi, sempre protagonisti di una tavola sana e gustosa

Diego Abatantuono: cibo, grande mediatore di cultura

-

Da attore comico e cabarettista è passato con gli anni a ruoli più impegnativi e importanti con registi di chiara fama come Pupi Avati e Gabriele Salvatores. Tutto questo non gli ha tolto però quella vena innata di simpatia che porta anche nella vita, soprattutto a tavola con gli amici

css.php