Redazione
Cucina Naturale di gennaio: La Befana? È naturale
Dolci vitali
Non solo zucchero, ma una miniera di principi attivi con i dolcificanti naturali abbinati agli ingredienti giusti
Ravioli in festa
Tradizionali e con un pizzico di novità, i ravioli non possono mancare sulle vostre tavole soprattutto nei giorni di festa. Si ma… fatti da voi! Eccovi perciò le istruzioni per ottenere risultati perfetti e le nostre ricette con sfoglie saporite, farce di verdure, legumi o pesce, condite con salse insolite e di effetto.
Ricette: Ravioli di castagne e nocciole con funghi - Ravioli di magro con salsa semplice di cernia - Ravioli di magro - Ravioli di faraona al pesto di tartufo nero - Ravioli di catalogna al limone
Dalla mia cucina in un minuto e mezzo
Quello che di sicuro non manca a Benedetta Parodi è il dono della sintesi: un minuto e mezzo per spiegare, e in modo da farti venire l’acquolina in bocca, una ricetta
Cucina Naturale di dicembre: Natale con noi
Pioggia di gnocchetti
Saporiti e veloci da preparare, in grado di soddisfare anche i palati più golosi. Il “giusto” condimento e il sapiente abbinamento degli ingredienti ne fanno un primo piatto di sicuro effetto.
Ricette: Gnocchetti di grano saraceno in salsa allo zafferano - Gnocchetti di farro al pomodoro e farcia di pane - Gnocchetti di zucca con cavolo e Bitto - Gnocchetti di castagne con spinaci e speck - Gnocchetti di semolino al cavolfiore e prosciutto.
Note di limone
Il limone, prezioso in ogni sua parte, conferisce a piatti dolci e salati virtù digestive, toniche e un apporto vitaminico, diventando così il protagonista di piatti facili e veloci.
Ricette: Trota con patate croccanti e catalogna al limone - Mini gratin di capelli d'angelo con salsa di yogurt al limone - Minestra di ceci e riso al limone - Trenette al limone - Crespelle con mousse di ricotta e limone.
L’Unesco premia la Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea e' entrata nel patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. La candidatura è stata votata all'unanimità, dopo una lunga discussione, da parte del comitato intergovernativo dell'Unesco riunito a Nairobi.
Gli alimenti antinfluenzali
Per fronteggiare al meglio i rigori invernali e sostenere il sistema immunitario, messo a dura prova da influenze e raffreddori, è più che mai importante alimentarsi in modo giusto. Cibi, tisane e preziosi consigli per un inverno in piena forma
Il topinambur a tavola
Il topinambur, poco conosciuto e cucinato, è un ortaggio dal sapore particolare che ben si adatta alla preparazione di piatti invernali, come zuppe e sformati. È la stagione giusta per provarlo!
Ricette: Risotto con topinambur e melagrana - Tortini di zucca con salsa di topinambur e funghi - Sformato di patate, carote e topinambur - Piccoli flan di topinambur con salsa di acciughe e chips - Ravioli al topinambur con salvia e Bitto.