Redazione
La mela in cucina
Questo frutto è un ottimo spuntino in ogni momento della giornata, è un tradizionale ingrediente di torte e crostate ma riserva anche sorprese se usato come ingrediente per preparare piatti salati, dai risotti, alle insalate a ricette più complesse e sfiziose a base di verdure e pesce.
Ricette: Insalata di sedano rapa, mela e Montasio - Mele speziate in crema con salsa di noci - Tortini di mele e finocchi con salmone e bottarga - Petto di tacchino in purea di mele - Lingue di gatto con zabaione e mele caramellate - Mele con trota al limone e patate alle olive
Cibo, grande evocatore di ricordi
Daria è un volto noto ai telespettatori che la seguono in televisione mentre intervista vip di ogni categoria. Questa volta ha accettato di sedersi lei sulla poltrona di fronte e, chiacchierando con semplicità, ci ha regalato una fetta della sua vita privata, della sua famiglia, raccontandoci di quanto le piaccia mangiare e del cibo in generale, che nutre corpi e affetti e che crea legami, proprio come le tre mele che ha scelto di mettere sulla copertina del libro.
Maso con Gusto 2010
E’ il maso Schnalshuberhof a Lagundo il vincitore dell’ambito titolo “Nominato Maso con Gusto 2010”, il miglior maso gourmet scelto tra i 32 Masi con Gusto Gallo Rosso inclusi nella nuova guida gratuita Masi con gusto.
11esima edizione di“BioDomenica”
100 piazza in Italia e cinque continenti nel mondo (Australia,Africa, Sud America, Stati Uniti Europa) mobilitati per promuovere il consumo di prodotti biologici, sicuri e di qualità. Prodotti legati al territorio, alle sue tradizioni, alla propria cultura.
Alimenti: istruzioni per l’uso
Un vademecum, semplice e pratico, per acquistare e conservare i cibi nel migliore dei modi. Antichi saperi e norme di buon senso per “mangiare in sicurezza”
Ortaggi ripieni per menu sfiziosi
Salutiamo come meritano gli ultimi saporiti ortaggi della stagione estiva con una serie di piatti particolarmente eleganti, da preparare nei giorni di festa o se si hanno invitati. Si tratta di eccellenti rivisitazioni delle classiche ricette di verdure ripiene ma non solo: abbinatele ad un’insalata e un dessert e la cena è servita!
Ricette: Cipolle con farcia alle sarde e finocchio - Peperoni ricchi al pistacchio con melanzane e capperi - Spiedini di melanzane al caciocavallo in salsa - Involtini di salmone e zucchine gratinate - Fagottini di melanzane con ceci e zucchine - Timballini di melanzane e peperoni in coulisse di zucchine.
Pasta & Co.
Un buon piatto di pasta non solo non fa ingrassare, ma è alla base della famosa Dieta mediterranea, il modello alimentare più rinomato al mondo.
Ricette: Spaghetti con le cipolle - Fusilli con melanzane, olive e pecorino - Orecchiette piccanti alle cime di rapa con provola affumicata - Farfalle con crescenza, carote e curry - Spaghetti alla chitarra con moscardini - Penne piccanti con cardi e ricotta - Tagliatelle di mais con piselli e aceto ridotto.
Cucina Naturale di ottobre: Funghi, castagne, zucchero integrale e le nuove...
La paladina della biodiversità
Vandana Shiva è una delle scienziate più famose al mondo. Attivista ambientalista, è stata più volte proposta per il Nobel, e nel 1993 ha vinto quello alternativo per la pace, il Right Livehood Award.
Legumi alla riscossa
Ricchi di proteine, fibre e sali minerali, i legumi sono tutt’altro che un piatto povero e meritano un posto d’onore nell’alta gastronomia