Tag: semi
5 domande su...Lino: semi e olio a tutta salute
Conosciuti fin dall’antichità per le loro proprietà salutari, olio e semi di lino sono preziosi integratori dietetici. Ma attenzione alle dosi
Tutto sulle altre farine
Un libro che porta il lettore alla scoperta delle farine integrali, di cereali e semi diversi dal frumento. Gli autori esplorano questa vasta materia, indicandone l'uso e la migliore destinazione in cucina, con particolare attenzione per chi soffre di intolleranze alimentari. Alla prima parte descrittiva, segue una corposa seconda parte di ricette: pani, paste semplici e ripiene, torte salate e dolci, salse e creme
Cucinare in salute, i buoni propositi per il nuovo anno
Il cibo come alleato prezioso che porta salute, gusto e piacere, nasce da queste premesse il mio augurio e invito a realizzare un elenco di buoni propositi alimentari per il nuovo anno che consentano di cucinare in salute i nostri buoni piatti cominciando con un prezioso suggerimento tutto da scoprire. I miei migliori auguri per uno splendido 2021!!!
“Vieni a Seminare il Futuro con noi”
Domenica 14 ottobre, 30 aziende agricole biologiche e biodinamiche di tutta Italia, da nord a sud apriranno le loro porte per ospitare tutti quelli - bimbi, genitori, nonni, giovani - che vorranno partecipare a questa iniziativa che si propone di sensibilizzare le persone sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura
L’importanza di avere semi selezionati appositamente per l’agricoltura biologica
Oggi non esiste, o quasi, miglioramento genetico per l’agricoltura biologica, vale a dire finalizzato alla produzione di semi per il biologico. Di qui alcuni punti deboli di questo sistema di produzione. Una possibile strada per superare questo stato di cose è il miglioramento genetico evolutivo e partecipativo proposto da Salvatore Ceccarelli
Ricette con i pistacchiPistacchi, passione verde!
In Sicilia è il momento della raccolta dei pistacchi: ecco ottimi spunti per realizzare ricette salate con questi speciali semi
Ricette con le mandorleVoglio una mandorla!
Tra i semi che l’uomo consuma fin dalla preistoria, la mandorla ha un posto d’onore per valore nutritivo, bontà e versatilità in cucina. Ecco alcune proposte per gustare questi deliziosi frutti non solo come spuntino ma anche come ingrediente speciale di ricette estive
Benessere in cucinaLatti vegetali: quali preferire?
Sempre più utilizzati, e non solo da chi è intollerante al latte vaccino, hanno caratteristiche diverse a seconda della loro origine. Qualche indicazione per sceglierli meglio
Cracker sfiziosi più sani
Soddisfiamo il piacere di sgranocchiare sfoglie croccanti, leggere e di gusto, con pochi grassi ma di elevata qualità. Facili e veloci da preparare, ideali anche per il break in ufficio