Tag: semi
Gusto e fantasia nel piatto con i semi aromatici e oleosi
Dai semi di zucca, a quelli di sesamo, di papavero, di finocchio, di miglio, molti sono i semi che possono regalare ai piatti, dall'antipasto al dolce, grande gusto, croccantezza e una nota aromatica più o meno incisiva. A tutto questo si aggiungono proprietà nutrizionali spesso poco conosciute o sottovalutate. Impariamo come utilizzarli.
Ecco 7 proposte tutte da gustare, tratte dal ricettario di "Cucina Naturale": Bulgur con stufato di sedano, carote e semi di sesamo - Cornetti al quark con semi di papavero - Gnocchi di ricotta ai semi di lino in salsa di carote - Insalata di melanzane allo zenzero con semi croccanti - Mini grissini allo zafferano con semi - Pane ai semi di zucca - Muffin all'arancia e semi di papavero
Sono in arrivo semi più liberi?
Anabio, nel corso di una tavola rotonda, annuncia che è vicino il miglioramento dell’accesso alle risorse genetiche e una più equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo
Super Frutti: la gamma innovativa di frutta, bacche e semi
La linea innovativa e completa di frutta, bacche e sem di Noberasco contribuisce a dare uno scacco al tempo grazie all' azione antiossidante svolta dalle vitamine e minerali contenute che aiutano anche a rinforzare le difese immunitarie e a combattere i radicali liberi.
In Italia scomparse 3 varietà di frutti su 4
Coldiretti nella Giornata mondiale della biodiversità ricorda la preziosa attività degli “agricoltori custodi” per la salvaguardia di antiche varietà di piante e di animali
Che gusto questo sesamo!
I semi di sesamo, piccoli e di diverso colore, racchiudono in sé numerose proprietà benefiche per la salute e possono essere utilizzati come condimento, per arricchire le insalate, oppure per la preparazione di ottimi piatti e stuzzichini
5 ricette con il sesamo: Insalata energetica di crauti in salsa di yogurt e sesamo - Tofu croccante al malto con sesamo, zenzero e cavoletti - Cupole di ricotta e cavolfiore con radicchio al sesamo - Falafel di quinoa e legumi con salsa al sesamo - Pasticcini morbidi al cioccolato e sesamo
Semi di sapore
Dall’aneto alla zucca, sono tantissimi i semi che possiamo utilizzare in cucina, non solo per aromatizzare i piatti ma anche per le loro utili proprietà alimentari. Impariamo come utilizzarli
5 ricette con i semi: Crocchette al forno di tofu al sesamo - Fichi e mirtilli con crema ai semi e cannella - Crepes con fiori e semi di zucca - Insalata di funghi marinati con semi di girasole e crostini - Muffin al crescione e formaggio di capra
Arrivano i semi liberi
Un gruppo di scienziati e attivisti lancia negli Usa una nuova campagna a favore dello scambio di sementi libere da brevetti
Il Parlamento difende le sementi europee contro le multinazionali dell’agricoltura
Bocciata la proposta sul materiale riproduttivo vegetale della Commissione Europea che voleva vietare il libero scambio e commercio di semi tra piccoli produttori
In una cripta nel freddo artico oltre 800.000 semi
E’ la Global Seed Vault, scavata nella roccia di una delle isole Svalbard, destinata a custodire i semi di tutto ciò che è commestibile sul pianeta
Lino: semi e olio a tutta salute
Conosciuti fin dall’antichità per le loro proprietà salutari, olio e semi di lino sono preziosi integratori dietetici. Ma attenzione alle dosi