Tag: piccante
Salute in invernoBasta raffreddamenti! Ecco le spezie antifreddo
Le spezie non sono soltanto degli ottimi ingredienti per insaporire le ricette, ma anche una miniera di sostanze medicamentose, da usare in piccole quantità
Piatti troppo piccanti, ecco come rimediare!
L’importanza della nota piccante nei piatti di cucina
Il peperoncino migliora i nostri piatti e cresce anche nello spazio!
Zenzero per tirarsi sùLa radice antistress
Accoppiate di saluteI benefici del pepe e i segreti del suo gusto
Piccante alla radice
Protagonista della cucina orientale, lo zenzero è molto apprezzato anche da noi. Fa molto bene alla salute e dà più brio ai nostri piatti… basta sapere come utilizzarlo
Peperoncino amico del cuore
In cucina, il peperoncino è molto più versatile di quanto si pensi ed è utilizzato in numerose ricette non solo per insaporire i piatti conferendo piccantezza e colore, ma anche per portare in tavola proprietà benefiche in grado di migliorare il benessere generale
5 ricette con il peperoncino: Rose di pane integrale con crema ai semi di girasole – Vellutata di mais – Pennette piccanti al pesto di spinaci e pomodori secchi – Nidi di cavolo cappuccio con cipolle piccanti al mandarino – Cubetti pronti per cioccolata al peperoncino
Contorni piccanti
Peperoncino + agrumi + ortaggi. Ecco la combinazione insolita in grado di valorizzare gli ortaggi invernali ricavando piatti saporiti e con poche calorie
5 contorni piccanti: Nidi di cavolo cappuccio e cipolle piccanti al mandarino - Cavolini speziati con pompelmo e finocchi al peperoncino - Indivia belga piccante alla piastra con insalata mista - Insalata di finocchi alla siciliana - Insalata di olive e cedro