Tag: condimenti e aromi
Basilico l’erba dell’estate
Pur avendone parlato più volte mi fa sempre grande piacere raccontare del basilico la pianta simbolo dell’estate anche per essere la madre di quel straordinario condimento che è il pesto ligure, un inno alla...
Come alleggerire un condimento con la comune acqua
Ricollegandomi al mio libro sulla cucina a crudo di cui ho raccontato ieri volevo segnalare anche che è presente sul sito di Cucina Naturale una video ricetta di uno dei piatti che fanno parte...
La combinazione a cascata delle spezie
Con le spezie quello che spesso funziona meglio è la combinazione a cascata, in pratica non la presenza di un unica spezia in una preparazione o ricetta, ma la combinazione di più protagonisti con...
Gli affascinanti spaccasassi
Visitando la fiera Tuttofood alcune settimane fa a Milano ho avuto il piacere di incontrare un caro amico produttore di un eccellente olio d’oliva che ho usato e credo userò a lungo in alcune...
Semi oleosi, i contributi positivi di quelli di zucca in cucina
Tra i tanti semi oleosi di cui possiamo usufruire per arricchire di gusto e salute i nostri piatti uno posto di spicco spetta ai semi di zucca che possono presentarsi sotto diverse forme a...
Coppie famose in cucina
Esistono delle coppie famose anche in cucina e sono quelle che più di altre si accordano con il maggior numero di ricette e piatti tradizionali o regionali diventando quell’elemento in più senza il quale...
Le tante soluzioni per insaporire
Oggi stavo preparando un buon piatto a base di orzo, l’intento era renderlo completo dal punto di vista nutrizionale abbinandoci un legume e la scelta è ricaduta sulle lenticchie che avevo di ottima qualità...
Un primo passo per interpretare diversamente la sapidità nelle ricette
Per correggere l’abitudine meccanica e mentale di aggiungere sale, spesso senza un reale motivo organolettico, alle pietanze preparate in cucina ci sono diversi espedienti efficaci, ma ancora prima si tratta di rieducare il proprio...
Il buon Dragoncello
Nel preparare una ricetta con i paccheri che a breve penso di pubblicare sul blog ho ritrovato il piacere di riutilizzare in maniera più che soddisfacente un’erba aromatica preziosa e buona.
Per lunghi anni sono...
Insaporitori mediterranei e capperi
Nel realizzare ricette di cucina e preparazioni varie abbiamo diverse possibilità di valorizzare e rendere gradevoli gli alimenti senza dover ricorrere a quantitativi elevati di grassi o condimenti “invadenti” dal punto di vista nutrizionale...