Il Carnevale è da sempre il periodo delle trasgressioni culinarie perchè precede la Quaresima, momento sacrosanto di digiuno e depurazione collocato a fine inverno, quando è strettamente necessario alleggerire il fegato.
Ma se ne parla la prossima settimana: in questa, invece, sgarriamo!

Sempre con la nostra cucina dei "senza" (le nostre ricette sono alcune senza glutine, altre senza latticini, senza uova, vegan, senza lieviti...) e sempre con attenzione al bilanciamento dei nutrienti portiamo un po' di eccezioni in tavola.
Ad esempio, più dolci del solito: un po' classici come questi krapfen senza latticini o più innovativi come dei cannoli leggeri di pancake o delle chiacchiere girandole.
Niente struffoli dolci ma ceci croccanti salati, leggerissimi, e niente patatine fritte ma una ratatuille meravigliosa di patate e cipolle, più le patate arancioni ripiene (dal profilo nutrizionale molto diverso da quello delle patate bianche: sono ricche di vitamina A, di antiossidanti e hanno un indice glicemico più basso)

Advertisement

Per l'8 Marzo una torta di agrumi tanto bella quanto una donna disegnata con la penna di cioccolato e i capelli di mandarino!

Lunedì

Torta salata agretti uova

Torta salata agretti e uova

15 minuti 30 minuti forno
Chiacchiere girandole al forno

Chiacchiere girandole al forno

20 minuti 15 minuti forno

Martedì

Mercoledì

Ceci croccanti

Ceci croccanti – snack senza glutine

5 minuti 30 minuti forno

Giovedì

Cannoli pancake

Cannoli pancake alla ricotta

10 minuti 60 minuti attesa 15 minuti

Venerdì

polpette di carciofi

Polpette di carciofi e ricotta

20 minuti 20 minuti forno
Torta agli agrumi

Torta agli agrumi

50 minuti 35 minuti

Nuovi sgarri di Carnevale (Menu dolce e salato) - Ultima modifica: 2025-02-27T22:24:05+01:00 da Chiara Fumagalli
Nuovi sgarri di Carnevale (Menu dolce e salato) - Ultima modifica: 2025-02-27T22:24:05+01:00 da Chiara Fumagalli