E se per rimanere in equilibrio dovessimo mangiare di più?
Non parliamo di dosi, ma di numero di alimenti.
Su Cucina Naturale di ottobre che trovate in edicola o che vi è arrivata a casa, vi spieghiamo perchè è necessario mangiare VARIO. Il nostro corpo si mantiene in equilibrio quando ha a disposizione tutti i micronutrienti fondamentali: se ne manca qualcuno iniziano i problemi. Leggete tutte le regole del "gioco" a pagina 20, nel frattempo questa settimana cuciniamo quasi tutti i vegetali di stagione: zucca, cavolo cappuccio, cavolo nero, radicchio, castagne, cavolfiore, broccoli e prugne.
Aumentiamo ulteriormente la varietà dei cibi e quindi dei nutrienti indispensabili cucinandoli insieme a superfood o ad altri ingredienti.
Ad esempio, nella zucca hasselback aggiungiamo pinoli, capperi, cipolla. Nell'insalata di radicchio le arance, nelle schiacciata integrale le alghe wakame; nell'hummus di cavolo nero e nelle lasagne di castagne i funghi. Con aromatiche, formaggi e legumi, arriviamo ai fatidici 50 ingredienti a settimana. Il perchè del numero 50 lo avrete letto sulla rivista! Ma la sfida è 200 al mese...
Cucina Naturale di ottobre è disponibile in edicola dal 26 settembre (a 3,90 euro) o in abbonamento nella tradizionale versione cartacea, oppure nella versione digitale, per una comoda e immediata lettura e archiviazione su supporti digitali.