Novembre: alzi la mano chi non ha mai avuto un raffreddore in questo mese!
E' infatti il momento di rafforzare il sistema immunitario, e come sappiamo tutti, il cibo è la nostra prima medicina. E quando diciamo "cibo" intendiamo quello di stagione, ricco di tutti le sostanze che ci servono.

E' la stagione delle mele (zuppa di zucca e mele), dell'uva e del pompelmo (mousse di pompelmo rosa) frutti che combattono la stanchezza e l'affaticamento, necessari in questo periodo perchè molto ricchi di glutatione.

Advertisement

Il glutatione è l'antiossidante più potente conosciuto prodotto a livello organico. Viene considerata una super-molecola: agisce da "spazzino" nei confronti dei radicali liberi e ha un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria. Letteralmente spazza via" tutte le sostanze chimiche, tossine, virus, rifiuti metabolici, metalli pesanti e sostanze cancerogene presenti nel nostro ambiente. Senza il glutatione il nostro sistema immunitario, fondamentalmente, non funzionerebbe.

E' presente in quantità in: avocado, spinaci, mele, pompelmo, broccoli, cavoli, funghi. Consumiamoli tutti considerando che il tasso di assorbimento rimane sempre limitato, quindi è necessario assumere anche alimenti precursori del glutatione, in modo da permetterne la sintesi, come le uova, l'aglio, la cipolla, i porri, la senape.

Questa settimana uniamo ingredienti ricchi di glutatione in ogni ricetta: questa insalata di spinacino e pompelmo ne è uno scrigno, come la torta salata di funghi e spinaci e i vari primi con i broccoli.

Lunedì

Martedì

Zuppa di zucca e mele

Zuppa di zucca e mele

20 minuti 40 minuti

Mercoledì

Giovedì

Feta al forno con zucca e cipolle

Feta al forno con zucca e cipolle

20 minuti 30 minuti forno

Venerdì


Menu booster per il sistema immunitario - Ultima modifica: 2024-10-31T05:32:54+01:00 da Chiara Fumagalli
Menu booster per il sistema immunitario - Ultima modifica: 2024-10-31T05:32:54+01:00 da Chiara Fumagalli