Ingredienti
Per tozzetti
- 120 g farina di frumento manitoba
- 180 g Farina di frumento tipo 00
- 50 g Latte
- 150 g pasta madre rinfrescata
- 30 g cacao amaro
- 3 uova
- 200 g Zucchero
- 4 g Sale
- 30 g olio d'oliva extravergine
- 200 g Nocciole
- 60 g Cioccolato fondente
- Zucchero a velo
Istruzioni
- la sera prima preparate l'impasto. Mettete la pasta madre in una terrina capiente, aggiungete il latte tiepido, con una forchetta o con la mano sciogliete bene il lievito finché non è tutto liquido. Aggiungete le uova, la farina, il sale, l'olio emulsionato con un cucchiaio di latte preso dal totale della ricetta e mescolate. Aggiungete infine il cacao e lo zucchero e continuate a impastare sempre nella ciotola, aiutandovi magari con una spatola, per 10-15 minuti, dopodiché aggiungete le nocciole e il cioccolato tagliato grossolanamente e mescolate per amalgamare il tutto.
- Spolverate abbondantemente con dello zucchero a velo un foglio di carta da forno, versatevi sopra metà dell'impasto, spolverate ancora con dell'altro zucchero a velo e con le mani formate un salame, appiattitelo, chiudete il foglio di carta a pacchetto e riponete in frigorifero per 10-12 ore. Ripetete l'operazione con l'altra metà dell'impasto.
- L'indomani tirate fuori l'impasto e lasciate riposare per un'oretta, quindi spacchettate i due salamini, e sempre nella loro carta adagiarli su una teglia da forno e infornare. Cuocere senza vapore in forno statico e preriscaldato a 180 °C per 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare sulla griglia. Con il coltello e seghetta tagliate in senso obliquo le fette dello spessore di circa 1 cm. Adagiate le fette sulle teglie e infornate nuovamente a 160 °C per 25-30 minuti, giratele a metà del tempo. Sfornatele e lasciatele raffreddare su una griglia prima di servire con un bicchierino di vinsanto.
- I tozzetti si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o in un sacchetto di plastica per alimenti.