Voglia di asparagi? Allora questa torta rustica salata fa al caso vostro! Golosa, semplice da preparare e senza latticini è un modo eccezionale per guastare questi germogli primaverili.

Se pensate di servire la torta rustica agli asparagi come piatto unico e non come secondo vi consigliamo di calcolare le dosi della ricetta per 4 persone e non per 8 come indicato.

Advertisement

Questa torta salata si mantiene per uno-due giorni ma la pasta tenderà a inumidirsi un po', perciò è consigliabile riscaldarla in forno prima di consumarla.

Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
20 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
180 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per il ripieno

Istruzioni

  1. Mescolate in una ciotola la farina con il lievito, 3 cucchiai d’olio, poi unite una spolverata di sale e incorporate 80 g d’acqua. Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Stendete l’impasto sottilmente con il mattarello su un foglio di carta da forno. Quindi trasferitelo, con tutta la carta, in una teglia rettangolare da 32x24 cm facendo fuoriuscire i bordi verso l’esterno.
  3. Mondate gli asparagi e asciugateli bene dopo averli lavati.
  4. Battete le uova con la panna vegetale, sale, pepe e le foglie tritate di maggiorana e di prezzemolo, tenendo da parte un po’ di maggiorana per la decorazione.
  5. Versate il composto di uova nella teglia formando uno strato. Poi disponete gli asparagi, alternando le punte da un lato e dall’altro, fino ad avere ricoperto tutta la superficie. Rifilate i bordi o fateli rientrare leggermente verso l’interno, infine cospargete il sesamo e infornate a 200 °C per 20-25 minuti, finché la pasta diventerà dorata e il ripieno gonfio e colorito (fuori dal forno tenderà a sgonfiarsi).
  6. Lasciate raffreddare la torta rustica e servitela leggermente tiepida o a temperatura ambiente, guarnendola con la restante maggiorana.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Torta rustica agli asparagi con erbe profumate - Ultima modifica: 2023-03-08T09:17:04+01:00 da Redazione
Torta rustica agli asparagi con erbe profumate - Ultima modifica: 2023-03-08T09:17:04+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome