Niente glutine in questo delizioso tiramisù alla frutta. Un dolce cremoso che vi conquisterà cucchiaio dopo cucchiaio...
Ingredienti
Per persone
Per il pan di Spagna
- 100 g Farina di nocciole
- 4 uova
- 100 g Zucchero
Per la bagna
- 25 g Zucchero
- 100 ml succo di albicocche
Per la crema
- 12 albicocche
- 300 g ricotta asciutta e soda
- 100 g Mascarpone
- 2 cucchiai Zucchero
- 1 noce Burro
- 50 ml Spumante
- cioccolato bianco per decorare
Istruzioni
- . Montate le uova insieme allo zucchero con le fruste elettriche o nella planetaria per almeno 15 minuti alla massima velocità. Incorporate, quindi, la farina di nocciole setacciata.
- Stendete l’impasto in una teglia rettangolare da circa 25x35 cm rivestita con carta da forno, livellandolo bene. Infornatelo a 200 °C per 15-20 minuti e lasciatelo raffreddare.
- Mescolate in un pentolino il succo di albicocca della bagna con 50 ml d’acqua e lo zucchero. Fatelo sobbollire per 2-3 minuti, fino a ricavare uno sciroppo e poi levatelo dal fuoco.
- Tagliate le albicocche a tocchetti e mettetele in una padella con lo zucchero e il burro. Fatele saltare su fuoco vivace per 3-4 minuti, poi sfumatele con lo spumante, riducete la fiamma e cuocetele per 5 minuti. Alla fine frullatele.
- Lavorate in una ciotola il mascarpone prima con una spatola, poi unite la ricotta e montate il tutto con le fruste. Aggiungete i due terzi delle albicocche frullate e ricavate una crema. Se necessario, amalgamate un cucchiaio della bagna per renderla più morbida.
- Montate i tiramisù in coppette o bicchieri. Stendete uno strato di crema sulla base, poi disponetevi un disco di pan di Spagna spennellato con la bagna, proseguite con altra crema e poi pan di Spagna fino a esaurimento degli ingredienti. Completate con le restanti albicocche frullate. Teneteli in frigo per 3-4 ore prima di servirli con cioccolato grattugiato, se piace.