La stella di pane con zucca è un centrotavola delle feste che racchiude un saporito ripieno a base di olive, zucca e capperi. Una ricetta gustosa, senza latticini e scenografica, composta da ingredienti salutari come la farina interale e gli ortaggi di stagione
Ingredienti
Per persone
- 60 g farro spelta
- 1 pizzico Lievito di birra fresco
- 190 g Farina di farro spelta
- 100 g Farina integrale di farro spelta
- 50 g farina integrale di riso
- 200 g olive taggiasche snocciolate
- 250 g zucche
- 1 Tuorlo
- 1 cucchiaio capperi sott'olio
- 1 rametto Rosmarino
- 1 cucchiaino malto
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- Semi di cumino
Istruzioni
- Preparate il preimpasto stemperando il lievito in 60 ml di acqua tiepida e poi mescolando (senza impastare) la farina di farro setacciata. Coprite e fate riposare per 12 ore a 20 °C circa.
- Tagliate la zucca a fette, lasciando la buccia, poi disponetela in una teglia foderata con carta da forno, cospargete il rosmarino tritato e una manciata di cumino. Formate una sorta di cartoccio ricoprendola con carta da forno o alluminio. Infornate a 200 °C per 15-20 minuti finché la zucca diventa tenera. Una volta raffreddata, prelevate la polpa con un cucchiaio e frullatela.
- Setacciate e mescolate la farina di spelta con la farina integrale di spelta e quella di riso, mettetene da parte 50 g e ponete il resto nella ciotola dell’impastatrice con il preimpasto. Avviatela a bassa velocità, quindi aggiungete la crema di zucca, il malto, 2 cucchiai d’olio e le farine rimanenti. Unite un cucchiaino raso di sale e incordate a velocità più sostenuta finché l’impasto è elastico. Formate un panetto e sistematelo in una ciotola oliata, coprite e fatelo riposare finché raddoppia di volume.
- Infarinate il piano di lavoro e capovolgetevi l’impasto lievitato. Tirate le estremità verso l’esterno poi ripiegatele verso il centro, sovrapponendole. Dividete l’impasto a metà e fate riposare le pezzature per 10 minuti.
- Stendete una metà ricavando un tondo dello spessore di 3-4 millimetri. Frullate nel mixer le olive con i capperi e un filo d’olio fino a ottenere un composto cremoso. Stendetelo sul disco di pasta. Stendete il restante impasto formando un tondo della stessa grandezza e adagiatelo sopra il primo, sigillando i bordi.
- Adagiate al centro del tondo un coppapasta o un bicchiere, quindi praticate 4 tagli seguendo una croce immaginaria, poi incidete altri 4 tagli dividendo a metà gli spicchi precedenti. Praticate, in ultimo, un taglio al centro di ogni spicchio ottenuto, per un totale di 16 strisce di pasta. Togliete il coppapasta e, procedendo con 2 strisce per volta, giratele verso l’esterno facendo attenzione a non fare fuoriuscire il ripieno. Giratele una seconda e una terza volta, poi unite i due lembi pizzicandoli insieme e portateli sotto in modo da formare una punta. Coprite e fate lievitare fino al raddoppio di volume.
- Spennellate delicatamente la superficie con il tuorlo dell’uovo battuto con 2 cucchiai di acqua e infornate a 180 °C per una trentina di minuti circa, spruzzando un po’ d’acqua nel forno per creare vapore.
??? ricetta per dieci con una stella da otto punte ……. magari è preferibile scrivere per otto persone
impossibile capire come ottenere la stella ……. forse qualche immagine in più sarebbe stata utile o un video ancora meglio!!!