Farina integrale, pochi grassi e zucchero per questo sano dolce di mele reso ancora più invitante dalla sua speciale forma a fiore
Ingredienti
Per persone
- 5 Mele gialle
- 200 g farina
- 50 g Farina integrale
- 80 g Nocciole tostate
- 80 g Burro
- 4 cucchiaio zucchero di canna
- 2 Tuorlo
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 Limoni, succo
- Marsala all'uovo
Istruzioni
- Tritate finemente le nocciole nel mixer insieme alla metà dello zucchero. Mescolate il composto ottenuto con la farina bianca, con quella integrale e con il lievito setacciato. Formate, quindi, la classica fontana e nel centro sistemate i tuorli e il burro già lasciato ammorbidire (tranne un pezzetto per imburrare la teglia). Impastate versando il Marsala necessario, o il succo di mela, per ottenere un impasto liscio. Alla fine avvolgete quest’ultimo in un panno e lasciatelo riposare al fresco per 30 minuti.
- Pelate le mele, dividetele a metà, eliminate torsoli e semi e tagliatele a fette spesse circa 2 millimetri, mettendole a bagno in acqua e succo di limone.
- Imburrate una tortiera da circa 24 centimetri di diametro. Stendete l'impasto ricavando un rettangolo, quindi ricavate una serie di strisce lunghe 20-22 centimetri e larghe 5.
- Sistemate su una striscia una fila di 4-5 fettine di mela coprendo solo la metà inferiore, quindi ricopritele di pasta ripiegando la metà superiore della striscia.
- Trasportate con attenzione la striscia di pasta farcita e, tenendola in verticale, adagiatela lungo il bordo della tortiera.
- Procedete nello stesso modo con le altre strisce continuando a rivestire la teglia con una forma a spirale e ricavando la forma di fiore. Alla fine cospargete il restante zucchero di canna e infornate a 170 °C per 30-35 minuti