Ingredienti
Per persone
- 500 g Seppie
- 300 g Riso selvatico rosso
- 300 g Pomodori, pelati
- 200 g Fagioli rossi
- 900 ml Brodo vegetale
- 2 Cipolle rosse
- 1 spicchio Aglio
- 1 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 0.5 cucchiaino Curcuma
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Sciacquare più volte il riso e versatelo in una pentola col brodo, mettete il coperchio e lessate per 45 minuti circa, lasciando assorbire tutto il liquido.
- Tritate finemente l'aglio e in una ciotola mescolatelo a un cucchiaio abbondante di olio e alla curcuma. Dividete le seppie in striscioline e conditele con l'olio speziato. Coprite e lasciate marinare
- Rosolate le cipolle affettate per 10 minuti insieme a 3 cucchiai d'olio in una casseruola dal fondo spesso, aggiungete la metà del prezzemolo e subito dopo i fagioli. Lasciate insaporire brevemente, quindi unite i pomodori pelati passati, salate e cuocete per 10 minuti a calore medio
- Sgranate il riso cotto con una forchetta e conditelo con poco sale, sistematelo a corona su 4 piatti piani e posate nel centro i fagioli caldi con tutta la loro salsa
- Saltate le seppie marinate in padella per 5 minuti a calore vivace, poi distribuitele sui fagioli, completate col prezzemolo rimasto e servite subito
Note
I vini rosati sono un anello di congiunzione tra mare e orto. Alcuni dei migliori si producono in Puglia e sono ottenuti dal vitigno negramaro, capace di esprimere struttura consistente e profumi molto netti