Il plumcake di grano saraceno con banane e sciroppo d'acero è un dolce senza glutine goloso e semplice da preparare, una ricetta caratterizzata da un mix di ingredienti salutari che si fondono alla perfezione.
Il grano saraceno è un'alternativa gluten free al grano tradizionale, ricco di fibre, proteine e minerali essenziali. La sua consistenza rustica e il suo sapore leggermente nocciolato si sposano con la morbidezza e la dolcezza delle banane mature, creando così la base nutriente e salutare di questa torta.
Ingredienti
Per persone
- 150 g Farina di grano saraceno
- 40 g Farina di riso
- 3 banane
- 2 uova
- 50 ml Sciroppo d'acero
- 16 g Lievito per dolci
- mezzo Limoni
- 80 ml olio d'oliva extravergine delicato (oppure olio di girasole)
- zenzero in polvere
Istruzioni
- Sbucciate le banane e dividetene una a metà per il lungo: la mezza banana servirà per la decorazione (bagnatela con un goccio di limone). Tagliate a pezzi tutte le restanti banane e in una ciotola schiacciatele con una forchetta, irrorandole con il succo del limone. Potete ridurle in purea liscia o lasciare dei pezzetti interi.
- Aggiungete le uova alle banane e amalgamatele con una frusta a mano. Di seguito aggiungete, un ingrediente alla volta, lo sciroppo d’acero, l’olio, 50 ml d’acqua, un pizzico di zenzero e, infine, le due farine setacciate con il lievito.
- Sistemate l’impasto in uno stampo da plumcake da 20 cm di lunghezza leggermente oliato o rivestito con carta da forno. Prendete la mezza banana messa da parte e posatela sulla superficie del dolce, con la parte del taglio rivolta verso l’alto.
- Infornate il plumcake a 180 °C per 30-35 minuti. Lasciatelo raffreddare prima di estrarlo dallo stampo e affettarlo.