Pizzette senza glutine, senza lievito, senza uova e velocissime da preparare: si può? si!
Ecco la ricetta, sorprendentemente semplice e gustosa, che porterà delle pizzette in mezz'ora di tempo sulle tavole di chi è intollerante al glutine, al lievito, alle uova, o chi semplicemente vuole mangiare una pizza senza appesantirsi, quante volte vuole e quando vuole.
Queste pizzette sono infatti molto leggere e digeribili, conditele con verdurine e i vostri sott'olio preferiti con un pizzico di origano.
Istruzioni
-
Spazzolate le patate e mettetele in una pentola con i bordi alti coperte di acqua a temperatura ambiente. Accendete il fuoco e cuocete fino a cottura (30' circa) facendo il test dello stuzzicadenti.
Se non avete tempo, potete lessarle a fette in acqua salata (10'). Quando cotte, schiacciatele o grattugiatele (se le grattugiate, fatelo dopo averle lasciate intiepidire). -
Aggiungete una presa di sale e mezzo bicchiere di farina. Se utilizzate la farina senza glutine potete omettere il cucchiaio di fecola di patate, ma è comunque facoltativo. Potete utilizzare anche meno farina se avete bollito la patata con la buccia.
-
Formate delle palline e poi schiacciatele, dandogli la forma della pizzetta. Fate queste operazioni su una placca da forno foderata con carta già unta uniformemente di olio evo. Spolverate di sale.
-
Aggiungete la passata o il sugo di pomodoro già pronto e infornate nella parte alta del forno, a 190° per 20', controllando la cottura. Estraete la teglia e aggiungete mozzarella, olive, o altri ingredienti. Se non sono ancora dorate potete utilizzare il grill per i successivi 10 minuti.
-
Servite con un'abbondante spolverata di origano.