Ecco un modo per preparare un impasto per pizza senza glutine che non vi farà rimpiangere l'originale!
Ingredienti
Per persone
- 400 g Farina di riso
- 200 g Stracchino
- 170 g Patate
- 6 Pomodorini
- 2 zucchine
- 50 g Rucola facoltativa
- 250 g Salsa di pomodoro
- 12 g Lievito di birra fresco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- Origano
Istruzioni
- Lessate le patate intere e con la buccia. Pelatele e schiacciatele (ve ne serviranno 150 g).
- Impastate in una ciotola la farina di riso con le patate, il lievito di birra stemperato in 20 ml d'acqua, 180 ml d'acqua e mezzo cucchiaino scarso di sale. Lavorate bene l'impasto per alcuni minuti, poi sistematelo in una teglia foderata con carta da forno. Per facilitarvi il lavoro, siccome l'impasto è molto morbido, ricopritelo con un foglio di carta da forno e poi aiutandovi con un matterello stendetelo all'altezza di circa mezzo centimetro. Coprite ora la teglia con la pellicola da cucina e lasciate lievitare in un luogo riparato per almeno 2-3 ore.
- Tagliate le zucchine a fettine per il lungo e grigliatele sulla piastra per pochi minuti. Alla fine salatele leggermente. Dividete i pomodorini in quarti o in metà. Affettate la rucola se la usate.
- Ricoprite la superficie della pasta lievitata con la salsa di pomodoro, lasciando liberi i bordi, nella quale avrete mescolato 2-3 cucchiai di olio, una presa di sale e una di origano.
- Infornate la pizza a 200-220 °C per 15-20 minuti. Passato questo tempo aggiungete sulla superficie le zucchine, i pomodorini e lo stracchino a pezzetti. Proseguite, la cottura per 5-6 minuti.
- Sfornate la pizza, aggiungete, se piace, la rucola e servite subito.