Tutta la bontà delle pesche unita alla dolcezza degli amaretti in questo dolce tradizionale alla frutta
Ingredienti
Per persone
- 4 pesche mature
- 40 g mandorle pelate
- 8 Amaretti
- 50 g Zucchero
- 40 g Burro
- 20 g cacao amaro
- 1 cucchiaio vino bianco dolce
Istruzioni
- Lavate e asciugate bene le pesche, senza sbucciarle. tagliatele a metà e privatele del nocciolo. quindi tritate fini le mandorle insieme allo zucchero, mettendo però da parte un cucchiaio di zucchero.
- Scavate un po’ della polpa attorno alla cavità che conteneva il nocciolo, aiutandovi possibilmente con uno scavino, e sistematela in una ciotola.
- Schiacciate con una forchetta la polpa scavata e poi mescolatevi gli amaretti sbriciolati, il trito di mandorle e zucchero, la metà del burro (già ammorbidito) in fiocchetti, il cacao e il vino dolce. se l’impasto risultasse molto asciutto, potete ammorbidirlo con altro vino.
- Disponete le mezze pesche in una teglia ricoperta con carta da forno, quindi farcitele con il composto ottenuto, creando una cupoletta
- Cospargete le pesche con i restanti zucchero e burro a fiocchetti. poi infornatele per circa 35 minuti a 180 °c o finché risulteranno morbide e con il ripieno ben gratinato. servitele calde o fredde, irrorate con il succo formato durante la cottura.