Una ricetta fresca e insolita che vi stupirà non solo per il gusto ma anche per semplicità e velocità d'esecuzione. Un primo piatto di pasta aromatizzato in modo eccellente con il finocchietto selvatico
Ingredienti
Per
- 320 g Penne integrali
- 1 mazzetto Finocchietto selvatico
- 20 g Pomodori secchi
- Foglie di sedano
- 1 spicchio Aglio
- 1 cucchiaino Semi di girasole
- 1 cucchiaino Pinoli
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Eliminate i gambi più coriacei del mazzetto di finocchietto e tritatelo finemente, lasciando da parte qualche stelo
- Tritate in un piccolo mixer le foglie di sedano, poi aggiungete i pinoli, i semi di girasole, il finocchietto tritato, 70 ml d'olio, l'aglio affettato. Frullate fino a ottenere un pesto non eccessivamente liscio, allungando, solo se necessario, con altro olio
- Mettete a reidratare i pomodori in acqua tiepida e nel frattempo lessate la pasta. Poco prima di scolarla, strizzate i pomodori e tritateli grossolanamente, a mano o nel mixer.
- Condite le penne con il pesto e nei piatti guarnite con i pomodori tritati, con qualche stelo di finocchietto ed, eventualmente, con qualche pinolo.