Non c'è Pasqua senza pastiera! Questo dolce tipico napoletano è un vero must delle festività. Con la sua pasta frolla dorata, il ripieno cremoso di ricotta e grano, e un tocco di fiori d’arancio, la pastiera conquista tutti a ogni assaggio. Sebbene richieda un po’ di pazienza per essere preparata, il risultato è sempre straordinario e vale ogni minuto in più in cucina.
Ingredienti
Per persone
Per la pasta frolla
- 300 g farina 00
- 120 g Burro
- 2 uova
- scorza d'arancia grattugiata mezza arancia
- Sale
Per il ripieno
- 300 g grano cotto per pastiera
- 300 g ricotta
- 225 g Zucchero
- 3 uova
- 20 g Burro
- 50 g canditi misti di agrumi
- scorza di limone
- scorza di arancia
- 1 terzo bacca di vaniglia oppure mezzo cucchiaio di essenza di vaniglia
- 200 g Latte
- Acqua di fiori d'arancio oppure aroma concentrato di fiori d'arancio
- cannella
- Sale
Istruzioni
- Versate il grano cotto in un pentolino, aggiungete il latte, 50 ml d'acqua, il burro, 25 g di zucchero, la scorza di mezzo limone e di mezza arancia, la vaniglia, un pizzico di cannella e uno di sale. Fate cuocere, mescolando spesso, a fuoco basso per 25-30 minuti o fino a quando il composto diventa cremoso. Eliminate le scorze di agrumi, la bacca di vaniglia se presente, e poi lasciate raffreddare.
- Preparate la frolla miscelando la farina con lo zucchero, poi unite il burro morbido a pezzetti, le uova, la scorza grattugiata e un pizzico di sale. Date alla pasta la forma di un panetto rettangolare, avvolgetela nella carta da forno e riponetela in frigorifero per almeno mezz'ora.
- Setacciate la ricotta in una ciotola, mescolatela bene con i restanti 200 g di zucchero per farlo dissolvere, poi unite il grano cotto, i canditi tagliati a pezzetti molto piccoli, un pizzico di cannella e un cucchiaino di acqua di fiori d'arancio (o 2-3 gocce se usate l'aroma concentrato), le restanti metà delle scorze d'arancia e limone, ma grattugiate. Assaggiate e rettificate eventualmente gli aromi secondo il vostro gusto, poi mescolate le uova fino a ottenere una crema ben amalgamata.
- Stendete i due terzi della frolla ottenendo un tondo dello spessore di circa 4 mm. Foderate con carta da forno una teglia di alluminio sottile di 25-26 cm di diametro e poi disponetevi il tondo di pasta, ricavando dei bordi di 3-4 cm. Bucherellate il fondo e versate la crema, livellandola bene.
- Lavorate le restante pasta e ricavate 7 strisce che disporrete a griglia obliqua sulla farcia formando la classica decorazione della pastiera.
- Infornate la torta a 180 °C, a seconda del forno i tempi possono variare dai 60 ai 90 minuti. Dopo un'ora controllate la cottura: la frolla dovrà essere leggermente dorata e la crema più scura. Se così non fosse, proseguite a intervalli da 10 minuti fino a ottenere la doratura desiderata. Lasciatela raffreddare completamente su una gratella per dolci.