Un secondo piatto sfizioso a base di legumi, ricco di proteine e fibre solubili; una proposta leggera e nutriente adatta anche a chi è intollerante al glutine
Ingredienti
Per persone
- 700 g Cavolo verza
- 200 g Farina di ceci
- 4 Porri
- 1 cucchiaio Curcuma
- 1 tazza Brodo vegetale
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Stemperate la farina di ceci in 700 ml d’acqua con poco sale, aiutandovi con una frusta per evitare grumi. Mettete il composto a riposare al fresco per circa un’ora.
- Eliminate le foglie più dure della verza e tagliate le restanti a listarelle di mezzo centimetro di larghezza. Mondate i porri e riduceteli in striscioline tagliandoli per lungo. Mettete a rosolare entrambi in una padella con 4-5 cucchiai d’olio, dopo 3-4 minuti aggiungete la tazza di brodo caldo (o di acqua) in cui avrete sciolto la curcuma, mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per 10-12 minuti, salando alla fine. Lasciate le verdure umide ma non brodose.
- Versate 3 cucchiai d’olio in una teglia da 60 cm di diametro (o in 2 teglie più piccole). Schiumate se necessario la pastella riposata, quindi versatela nella teglia e mescolatela all’olio. A questo punto, infornatela a 220 °C per 15 minuti, finché non avrà un bel colore tendente al nocciola.
- Tagliate la farinata a fette triangolari e alternate queste nei piatti con strati di ortaggi stufati, ricavando subito la “millefoglie”. Condite con un filo d’olio e portatela subito a tavola.