Ogni tanto bisogna preparare una ricetta 100% tradizionale e originale. Questa di melanzane alla parmigiana è quella base, la ricetta perfetta, raccontata semplicemente dalla nostra chef Diletta Poggiali.
La regina dell'estate, uno dei pochi motivi eccellenti per accendere il forno nelle serate calde: ecco la parmigiana di melanzane.
Istruzioni
- Mondate le melanzane e tagliatele a fette spesse un centimetro scarso. Stendetele a strati in uno scolapasta, spolverando ciascuno con un po’ di sale. Copritele con un peso e lasciatele spurgare per 30 minuti, poi eliminate il sale e asciugatele bene. Nello stesso tempo sfilacciate la mozzarella e lasciatela scolare in un colino.
- Scaldate in una casseruola 2 cucchiai d’olio d’oliva con l’aglio leggermente schiacciato, la cipolla tritata fine e lasciate appassire per 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, 4-5 foglie di basilico sminuzzate, poco sale, un pizzico di zucchero e cuocete per 10 minuti abbondanti. Alla fine la salsa dovrà risultare piuttosto densa. Eliminate l’aglio, controllate il sale e lasciate intiepidire.
- Friggete le melanzane in abbondante olio di arachidi, scolatele su carta da cucina e salatele leggermente.
- Stendete un velo di salsa in una teglia da circa 20x30 cm, poi disponetevi uno strato di melanzane. Ricoprite con uno strato leggero di salsa, qualche foglia sminuzzata di basilico, una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di mozzarella. Procedete così fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e abbondante parmigiano.
- Infornatela a 190 °C per 20-25 minuti o finché risulterà ben cotta e leggermente gratinata. Se la lasciate riposare diventerà ancora più saporita.
Note
Prova anche: Polpette vegetariane alla parmigiana