Un'insalata completamente vegetale, ma ricca e molto soddisfacente: fagiolini, taccole, fave fresche e una cremosa salsa al sesamo. Vegan, proteica, semplice da preparare.
Lo sapete che le fave crude (o appena cotte) contengono vitamina C? Perfette per migliorare l’assorbimento del ferro vegetale. E grazie alla consistenza di fagiolini e taccole, questa insalata sazia senza appesantire. Leggera sì, ma che tiene a bada la fame!
Un piatto fresco, nutriente e perfetto da portare a tavola (o in ufficio) in primavera.
Conservazione: la salsa, ben chiusa, si mantiene per più giorni in frigo ma tenderà a separarsi, prima di usarla riportatela a temperatura ambiente e agitatela.
Istruzioni
- Spuntate i fagiolini e le taccole. Portate, nel frattempo a bollore una capiente pentola d’acqua leggermente salata. Quindi lessatevi i fagiolini per 4 minuti, aggiungete le taccole e proseguite per altri 4-6 minuti. Alla fine entrambi i baccelli dovranno risultare cotti ma ancora abbastanza croccanti. Scolateli con una pinza in una ciotola d’acqua e ghiaccio.
- Fate sbollentare le fave per uno-due minuti nella stessa pentola, raffreddatele sotto l’acqua ed eliminate le pellicine.
- Riunite in un’insalatiera la lattuga precedentemente affettata, i fagiolini, le taccole e le fave, condite con un filo d’olio, sale, pepe e peperoncino.
- Preparate la salsa mescolando in un barattolo la tahina con il succo di limone, 50 ml d’acqua, uno-due cucchiai d’olio, sale e pepe. Chiudetelo e agitatelo energicamente formando una salsa densa.
- Completate l’insalata con qualche cucchiaio di salsa e ancora un po’ di peperoncino. Servitela insieme a foglie di menta e a qualche spicchio di limone.