Per godere di un momento di golosità, ristoratore e salutare, ecco una ricetta estiva di grande facilità e di sicuro effetto, comoda da preparare anche se gli ospiti sono tanti. Un modo diverso dal solito per portare in tavola la buonissima anguria
Ingredienti
Per persone
- 1 kg Cocomeri
- 125 g More
- 100 g Zucchero
- 90 g Maizena
- Limoni, succo
- 30 g Pistacchi
- Olio di riso
Istruzioni
- Tagliate a cubetti la polpa dell’anguria e frullatela finemente. Passatela al setaccio per eliminare eventuali residui, e raccogliete il succo in una ciotola. Se disponete di una centrifuga, potete utilizzarla per ottenere direttamente il succo senza filtrarlo.
- Stemperate in un tegame la maizena nel succo del limone e in quello di anguria necessario per diluire l’amido senza formare grumi. Incorporate lo zucchero e a filo il resto del succo di anguria.
- Mettete la pentola sul fuoco e mescolate in continuazione finché il colore dal rosa diventerà di un bel rosso anguria brillante e la consistenza inizierà ad essere più consistente e leggermente vischiosa. Appena raggiunge il punto di bollitura, levate dal fuoco.
- Dividete il composto in 6 piccoli stampi spennellati con un velo d’olio di riso (se preferite, potete utilizzare un unico stampo grande); lasciate intiepidire e poi sistemate qualche mora al centro di ciascuno. Sistemateli in frigorifero finché non saranno del tutto rappresi (meglio se per una notte).
- Sformate le gelatine e decoratele coi pistacchi, già tritati e tostati brevemente in una padella. Servite il dolce ben freddo.